A metà strada tra Cattolica e Riccione, lungo la Riviera Romagnola, troviamo Misano Adriatico, meta ambita per tutti i tifosi e gli appassionati di sport.
La località, infatti, grazie all’ampia scelta di strutture e alla sua spettacolare posizione tra il verde delle colline e l’azzurro dell’Adriatico, ben si presta come location di diversi eventi sportivi di grande rilievo. Oltre ad essere una delle tappe del Giro d’Italia (la dodicesima), Misano Adriatico accoglie il circuito dove, dal 2007, si svolge ogni anno il campionato mondiale Superbike e il Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini.
Tuttavia la città non si rivolge soltanto agli appassionati di sport, ma anche a coloro che desiderano trascorrere le proprie vacanze all’insegna del divertimento nei locali alla moda che si affacciano sul lungomare, accanto alla spiaggia, alla pista ciclabile ed ai modernissimi hotel con ristorante a Misano Adriatico. Il rinnovato lungomare, percorso da un’eccellente pista ciclabile, è un luogo perfetto per piacevoli passeggiate, tra musica, giochi d’acqua e suggestive fontane.
Il mare, protagonista assoluto di questo panorama da cartolina, è stato più volte insignito della Bandiera Blu d’Europa, sia per la qualità dell’ambiente e dei servizi sia per gli approdi turistici. Nella località si trova, infatti, il porto turistico di Porto Verde presso il quale sono disponibili, oltre ad una serie di servizi per le imbarcazioni, comodi alberghi con ristorante a Misano Adriatico.
Da non perdere durante il periodo estivo due importanti manifestazioni culturali: “Voci nell’Arena” – rassegna teatrale che si svolge a Luglio – e il “Festival internazionale di interpretazione pianistica” – nel mese di Agosto.
Inoltre, molti hotel a Misano rappresentano un vero e proprio simbolo della tradizionale ospitalità romagnola, in quanto rivolgono una particolare attenzione ai loro ospiti. La cucina romagnola è molto apprezzata e pertanto queste strutture coccolano i soggiornanti sin dalla prima colazione, con ricchi buffet dolci e salati e leccornie varie della pasticceria locale. A pranzo vengono proposti menù a base di carne o di pesce tipici della zona, anche per persone celiache ed intolleranti a determinati alimenti. Immancabili la pasta fresca tirata a mano e la famosa piadina con le sue farciture. I vostri bambini avranno inoltre la possibilità di avere menù personalizzati – con brodi vegetali e pappe – e orari flessibili per i pasti.
Gli hotel con cucina a Misano Adriatico sono dunque un vero e proprio fiore all’occhiello della riviera romagnola, un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria di questa zona.
Be the first to comment on "Misano Adriatico: vacanze tra mare, buona cucina e sport"