IL caldo è arrivato e tutti sentiamo la necessità di staccare dalla routine quotidiana e cominciare a fantasticare sulle prossime vacanze d’agosto. Progettando le proprie vacanze molti si concentrano su mete estere di grande appeal, altri invece preferiscono andare alla scoperta di zone non ancora contaminate dal turismo di massa. Tra queste la Toscana da sempre ha saputo regalare ai suoi turisti, angoli di paradiso e relax indimenticabili.
Nel sud della Toscana, immerso nelle verdi colline dell’Alta Maremma, c’è un borgo medievale di rara bellezza e armonia: Massa Marittima. A circa 400 metri sul livello del mare, da cui domina il Golfo di Follonica, questa antica cittadina può riservare splendide sorprese. Massa Marittima infatti è famosa nel mondo ( più che in Italia) per la bellezza del suo centro storico, della sua cattedrale e per gli stupendi tramonti sul mare che si possono vedere dall’alto della sua collina. Gli edifici storici del centro , le mura medicee e le sue torri, trasporteranno il turista in atmosfere antiche, lontano da caos e confusione, in una vacanza “slow” a contatto con storia e natura.
Massa Marittima è Bandiera Arancione del Touring Club Italiano da tempo. Oltre alla bellezza della città, Massa offre un ricco patrimonio eno-gastronomico. La tradizione culinaria della Maremma ha radici antiche e sapori legati alla terra. Gran parte dei vitigni locali sono D.O.C. e l’abbondanza di ristoranti tipici permette di assaporare ogni ricetta che caratterizza questa cucina dai gusti forti e decisi. Per chi volesse pernottare a Massa Marittima, si aprono due scelte fondamentali: prenotare un pratico hotel o un rilassante agriturismo. Il turismo agro alimentare infatti è una tipicità di questa zona. L’ Hotel Massa Vecchia a Massa Marittima è una fusione tra queste due scelte: a 1 km dal centro storico, immerso nella verde campagna toscana, questo hotel può garantire tutte le comodità ed i servizi di un albergo contemporaneamente al relax e silenzio tipico delle strutture agrituristiche. In genere si trovano molte offerte di agriturismi e hotel a Massa Marittima, dovete solo avere chiaro quale tipo di vacanze preferiate passare.
La Maremma in generale è inoltre famosa per il turismo legato al mondo della mountain bike. Questa zona è ricca di sentieri e strade bianche che, attraverso boschi e campagne, tra filari di viti e cipressi, conducono i bikers lungo percorsi che collegano le colline al mare. Il clima caldo ma difficilmente torrido permette di godere di questo tipo di vacanza anche nei mesi estivi, ma il miglior periodo per fare vacanze bike è la primavera e la prima parte dell’autunno. Ed è proprio in questi mesi che si moltiplicano le offerte di hotel in Maremma. Massa vecchia propone tutta una serie di servizi proprio attorno al mondo bike: massaggi sportivi nel centro benessere, noleggio bici, tour guidati, servizio bike shuttle su percorsi free ride, ed una nuovissima pump track, ottima sia per allenamento che per divertirsi con salti e cunette.
Se state pensando ad una vacanza lontana dal rumore e dal traffico delle città, venite dunque a visitare Massa Marittima e regalatevi una pedalata nella natura in sella ad una mountain bike. Troverete pace per i sensi, riattiverete il vostro corpo con sport all’aria aperta, e potrete regalarvi immagini stupende di questo meraviglioso angolo di Toscana da portare con voi quando rientrerete a casa. Inoltre la posizione strategica di Massa Marittima, la rende un ottimo punto di partenza per visitare le altre meraviglie della Maremma Toscana. Ben collegata al mare, che dista poco più di 15 km, e circondata da Parchi Naturali ( come Uccellina e Montioni ).
L’amministrazione comunale ed organizzazioni private inoltre rendono il calendario estivo degli eventi sempre ricco di attrazioni ed intrattenimenti per i turisti di ogni età. Potrete infatti trovare quasi ogni settimana un programma di spettacoli che va dalla Lirica In Piazza a Calici di Stelle fino all’acclamatissimo Toscana Foto Festival.
(foto www.massavecchia.it )
Be the first to comment on "Vacanze a Massa Marittima, La perla della Toscana"