Tempo di mare e di sole, tempo di vacanze è estate.
Questo anno tappa preferita di chi ama il mare è sicuramente la Sardegna. E’ nella bella isola del Mediterraneo che si trovano diverse Bandiere Blu, il noto vessillo che indica la perfetta ecosostenibilità del turismo ma anche e sopratutto acque incontaminate e spiagge da guiness.
Le bandiere blu sono state issate a Tortolì, Santa Teresa di Gallura-Rena Bianca, La Maddalena-Punta Tegge/Spalmatore, Palau-Palau Vecchio/Sciumara, Oristano-Torregrande, Quartu Sant’Elena-Poetto, Castelsardo e Sorso.
In Provincia di Cagliari Quartu Sant’Elena con Spiaggia del Poetto di Quartu e Mare Pintau (Geremeas), Ogliastra con Spiaggia di Cea, Lido di Orrì, Muxi, Golfetto, Orrì Foxilioni, Ponente la Capannina, Porto Frailis, Cala Mariolu e Cala Luna.
In Gallura Palau con Isuledda Porto Pollo, La Sciumara, Liscia e Vecchio, a seguire La Maddalena con Caprera (spiaggia dei due Mari), Caprera spiaggia del Relitto, Porto Lungo, Spalmatore, Spiaggia Munte D’arena, mentre a Santa Teresa Spiaggia de la Rena Bianca poi Capo Testa Ponente. In provincia di Sassari Sorso e Castelsardo spiagge di Madonnina/Stella Maris, Sacro Cuore/Ampurias mentre a Oristano Torregrande.
Tantissimi sono i riconoscimenti ai lidi della Ogliastra mare che ogni anno aumenta sia il gradimento turistico che la qualità della proposta turistica.
Una vacanza in Sardegna non può prescindere da visitare l’incantevole costa tirrenica, il modo migliore per godere la meraviglia del paesaggio è quello di scegliere un hotel Ogliastra mare.
Da un hotel Ogliastra mare è possibile fare un tuffo nell’intenso blu delle spiagge contrassegnate dal vessillo a 5 vele.
La spiaggia di Cea lunga oltra un chilometro si presenta come una spiaggia bianca e sottile caratterizzata da scogli piatti, acque limpide e poco profonde la rendono agevole anche per i bambini, nel mare a pochi metri dalla battigia due bellissimo scogli di porfido rosso chiamati Is Scoglius Arrubius (scogli rossi) colorano di insolito il panorama. Alle spalle della spiaggia la classica macchia mediterranea il cui aroma arriva sino ai bagnanti. La spiaggia di Cea oltre ad essere facilmente raggiungibile con imbarcazioni da diporto la si può raggiungere in auto o in moto attraverso la SS panoramica 125 seguendo le indicazioni per la spiaggia fra Tortolì e Bari Sardo.
Cala Mariolu prende il nome dalla foca monaca, la foca monaca dai pescatori veniva chiamata ladro, mariolu, qui sino ai primi anni 90 era possibile ammirare esemplari di foca. Cala Marioulu è una delle più belle spiagge di Ogliastra mare, una sabbia mista a sassolini di porfido rosa danno alla zona un colorito particolare, un mare azzurro e privo di pericoli è idoneo alla balneazione anche dei più piccoli.
A Cala Mariolu si arriva agevolmente via mare con imbarcazioni da diporto in partenza dai porticcioli di Arbatax, Cala Gonone e S. Maria Navarrese, ma la si può raggiungere anche con un un percorso di trekking meglio se accompagnati da guide locali.
Le proposte Ogliastra mare ovviamente non terminano qui, ogni angolo del territorio è bello diverso e differente, tutto da visitare.
Be the first to comment on "Sardegna: vacanza Ogliastra mare"