Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/offerteviaggihotel.it/public_html/wp-content/plugins/google-authorship-widget/google-authorship-widget.php on line 25

Warning: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/offerteviaggihotel.it/public_html/wp-content/plugins/guiform/classes/GuiForm/Plugin.php on line 133

Warning: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/offerteviaggihotel.it/public_html/wp-content/plugins/guiform/classes/GuiForm/Module/Frontend.php on line 57
Idee di viaggio per la Sardegna

Idee di viaggio per la Sardegna

sardegna traghetti

Spesso si fa l’errore di considerare la Sardegna come “sud” dell’Italia e di associarla alla Sicilia. La Sardegna è un’isola a sé che geograficamente parlando può considerarsi al centro d’Italia e la sua diversità, la sua lingua, le sue abitudini, non sono minimamente paragonabili all’altra grande regione che è la Sicilia appunto. La Sardegna è un’isola straordinaria che almeno una volta nella vita va vista. Molti dei turisti che ogni anno si recano sull’isola preferiscono farlo attraverso la prenotazione di uno dei traghetti per la Sardegna direttamente online, in questo modo è possibile risparmiare sul viaggio ed organizzarsi per tempo.

La Sardegna ha delle spiagge meravigliose che i turisti e i vip affollano ogni hanno. Ha storia, divertimenti, ottimo vino e ottimi cibi. Ma allora, se decidiamo di fare un viaggio in Sardegna, dove possiamo andare? C’è da dire che a differenza della Sicilia che bene o male ha tutta la sua superficie piena di città, belle o meno belle che sia, la Sardegna presenta, larghissime distese di terre “libere” dove si possono ammirare gli ettari di terra agricola e bisogna camminare un po’ prima di arrivare ad una città. Comunque, se abbiamo in mano un taccuino e vogliamo segnarci dove andare questa estate, bene, la Sardegna è uno dei posti che ameremo di più. Una delle spiagge che i turisti italiani e stranieri amano di più è Cala Mariolu, costituita da sassolini bianchi invece che di sabbia. Un’altra cala che deve essere visitata è Cala Goritzè che nata da una frana, è diventata una delle cala più importanti.

Ma se siamo interessati ad altro, uno dei posti che ci rimarranno sicuramente nel cuore è il Parco Nazionale della Maddalena che vicino alla Costa Smeralda comprende Caprera, Spargi e Budelli ed è un’area protetta che lascerà tutti senza fiato proprio per le sue acque di color smeraldo. A proposito della Costa più famosa di sempre, la Costa Smeralda è la meta preferita da tutti. È piena di locali che aumentano la vita mondana tanto da essere soprattutto meta di vip ma poco dei sardi stessi. La Costa Smeralda ha tutto il fascino che si può cercare e le sue acque cristalline e i suoi divertimenti garantiscono una vacanza da sogno per chi ama questo genere di cose. La Sardegna, facilmente raggiungibile dai principali porti italiani attraverso uno dei tanti traghetti verso la Sardegna proposti dal sito di Mediterraneo Traghetti, ha anche tantissime città che vale la pena visitare almeno una volta nella vita, come Cagliari, Oristano e varie nell’entroterra, che permettono di immergerci in quella che è la cultura del posto assaggiando liquori e vini di questa terra e mangiando specialità tipiche che non si trovano da nessun’altra parte d’Italia.

Be the first to comment on "Idee di viaggio per la Sardegna"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.