Roma è una città con una straordinaria storia millenaria testimoniata da un gran numero di monumenti e luoghi d’interesse che vale veramente la pena visitare. Tra le tante attrazioni presenti ve ne sono alcune famose e altre meno conosciute ma non per questo meno interessanti. L’itinerario guida il visitatore alla scoperta di questi luoghi insoliti e meno battuti dal turismo di massa. La soluzione migliore per scoprire questo eccezionale patrimonio è alloggiare presso il B&B St. John Villa, confortevole Bed and Breakfast vicino al centro di Roma.
L’itinerario parte con una visita alla Chiesa della Trinità dei Monti, nel rione Campo Marzio, una delle cinque chiese di pertinenza francese a Roma. La chiesa fu costruita in stile gotico con pietre provenienti dalla città francese di Narbonne. La tappa successiva è il Palazzo della Congregazione di Propaganda Fide, un possedimento extraterritoriale della Santa Sede che si trova a Roma. L’edificio, che fu la prima sede del Pontificio Collegio Urbano, porta l’impronta di due grandi architetti: Gianlorenzo Bernini e Francesco Borromini.
L’itinerario prosegue con una visita alla vicina Basilica di Sant’Andrea delle Fratte, che prende il nome dall’antica collocazione che fino al 1880 ca. era abbastanza rurale tanto da essere chiamata Sant’Andrea in Hortis. Da qui si arriva poi nell’elegante piazza di Pietra, così chiamata a seguito di una caratteristica origine popolare. La piazza è un vero e proprio salotto all’aperto chiuso su un lato dal colonnato del Tempio di Adriano. Infine, l’ultima tappa dell’itinerario è la splendida piazza Navona, la più elegante e la più gioiosa piazza romana, sorta sulle ceneri dello Stadio di Domiziano. Nella piazza , fatta costruire dalla famiglia Pamphili, è possibile ammirare diversi monumenti di particolare interesse.
Be the first to comment on "Itinerario alla scoperta di Roma insolita"