Bologna è una città a misura di turista che merita una visita di più giorni per poter scoprire tutte le bellezze architettoniche, culturali e gastronomiche che può offrire e parallelamente, costituisce una meta di lavoro particolarmente frequentata, considerato anche l’importante polo fieristico. Per questi motivi la città ha sviluppato un’offerta di hotel e residence per tutte le esigenze: dai più sofisticati, collocati in palazzi storici e con un servizio lussuoso, a quelli più moderni, adatti per giovani o per famiglie.
Per chi sceglie un pernottamento in albergo, gli hotel più blasonati della città sono il Grand Hotel Majestic in pieno centro, l’unico hotel 5 stelle lusso in città, estremamente lussuoso e confortevole, con varie tipologie di stanze in stile veneziano e bagni in marmo pregiato, che offre sale riunioni per incontri di lavoro, servizi di prenotazione biglietti e un prestigioso ristorante, uno dei più rinomati della città; il Savoia Hotel Regency, un raffinato hotel 4 stelle superiore ispirato a una villa in stile classico, immerso in un immenso parco con piscina e area giochi, dotato di quattro tipologie di camere, centro congressi e ristorante e, grazie alla sua collocazione leggermente decentrata e immersa nel verde, è l’ideale per chi è desideroso di un soggiorno rilassante.
Infine per chi è alla ricerca di soluzioni di alloggio più fresche ed innovative un ottimo indirizzo è l’Hotel Cosmopolitan, un quattro stelle contemporaneo e di design che dispone di camere eleganti e minimal, caratterizzate da ambienti luminosi, insonorizzazione, connessione WiFi, pay tv gratuita e in comoda posizione per raggiungere tutti i punti strategici di Bologna. Un numero sempre crescente di visitatori, soprattutto chi prevede di fermarsi più di una notte, sceglie di pernottare in uno dei numerosi residence a Bologna, adatti a chi vuol vivere la vacanza o la trasferta di lavoro o studio come se fosse a casa sua, in quanto sono dei suggestivi appartamenti forniti di tutto il necessario per un soggiorno comodo e garantiscono una maggiore flessibilità di orario e spazi, senza rinunciare al confort e all’eleganza della migliore tradizione alberghiera, grazie alla lungimiranza di imprenditori e architetti che sono riusciti a riconvertire palazzi preesistenti in moderne soluzioni abitative di pregio.
Tra i migliori residence a Bologna ve ne sono tre: la Residenza Ariosto, situata in pieno centro, a pochi passi da piazza Maggiore, all’interno di un palazzo d’epoca che offre monolocali, bilocali e trilocali dotati di ogni confort e molto ben collegato tramite i mezzi pubblici, alla stazione, all’aeroporto e alla zona Fiera, oltre alla comoda presenza di un parcheggio comunale nelle vicinanze; il Residence Mirasole, situato vicino al tribunale, a pochi minuti a piedi da Piazza Maggiore e dall’Ospedale Rizzoli, una soluzione elegante in un quartiere caratteristico del centro, con appartamenti dislocati su tre vie contigue all’interno dei tipici palazzi del centro. Essi sono tutti dotati di sala pranzo, cucina arredata, bagno con lavatrice e televisione, con possibilità di farsi preparare il pranzo e la cena. Infine una soluzione perfetta ed esclusiva per i propri soggiorni in città è costituita dal lussuoso Residence Adriano, al cui gruppo appartengono anche gli eleganti Residence Petronio e Carducci.Il residence dispone di quindici appartamenti, ognuno di essi dedicato a un divo del cinema – in quanto essi sono il risultato della ristrutturazione di un ex cinema – che sono caratterizzati da uno stile chic e luminoso, con arredamenti moderni e curati, dotati di tutte le comodità e di qualche surplus come la pregiata biancheria e la connessione internet gratuita. Questa autentica dimora raffinata dispone di una reception, dove è possibile prenotare biglietti per assistere a spettacoli teatrali o per visitare musei, di un servizio di pulizia due volte a settimana e di un garage sotterraneo per chi raggiunge la città con la propria vettura. Un altro punto a favore è la splendida posizione, a due passi dalle maggiori attrazioni del centro storico ma al contempo vicino alla fiera, all’Ospedale Maggiore, all’Ospedale Sant’Orsola, alla fiera e ai principali punti di snodo viario quali la stazione ferroviaria e l’autostrada. Questo residence è ottimo sia per uomini d’affari e persone che necessitano di soggiornare per lavoro per una settimana o più sia per le famiglie con bambini, desiderose di una maggiore autonomia e praticità e di ampi spazi.
Be the first to comment on "I migliori posti dove dormire a Bologna"