Vacanza tra piatti tipici e castelli

Dopo essere rimasti in città tutto l’anno per lavorare, per trascorrere una vacanza diversa dal solito abbiamo deciso di andare per una settimana in Italia e navigando nel web ci è capitata la fortuna di trovare l’agriturismo con piscina Podere Casale.

La nostra attenzione è stata attirata dal questa struttura completamente ristrutturata e situata in una posizione strategica per visitare i colli piacentini che sono stati una scoperta!

Fin dal primo contatto telefonico la proprietaria signora Daniela è stata squisita e disponibile. E quando finalmente siamo arrivati abbiamo avuto una piacevolissima sorpresa: l’agriturismo è “incastonato” nel graziosissimo borgo di Vicobarone ed è veramente molto accogliente ed ordinato.

La camera era al primo piano ed era incantevole, molto pulita, finemente ristrutturata ed arredata semplicemente ma con molto gusto e con una splendida vista sulla pianura padana.

Abbiamo trascorso sette giorni sentendoci veramente coccolati, quasi come a casa! La piscina è molto grande ed è posta in posizione dominante circondata dai vigneti.

Anche se la notte la reception era chiusa, avevamo le chiavi per accedere tranquillamente alla struttura. La signora Daniela ci ha anche gentilmente omaggiato con due bottiglie di vino di loro produzione per il compleanno di mia moglie che ha ricevuto questo regalo il giorno della partenza.

Per tutta la durata del soggiorno abbiamo usufruito di accesso WiFi gratuito in camera e abbiamo potuto consultare la guida ai ristoranti ed ai castelli della zona pubblicata in inglese sul sito web dell’agriturismo che si è rivelata utilissima per organizzare le splendide gite che abbiamo fatto in quei giorni.

casale1

Attirati dalle leggende sui fantasmi abbiamo visitato il castello di Rivalta ed il castello di Agazzano che ci sono piaciuti tantissimo.

Per noi era il primo viaggio in questa regione dell’Italia poco conosciuta all’estero, e quindi ci siamo fatti consigliare dove mangiare. La signora Daniela ci ha indicato l’Antica Trattoria del Tempio, ubicata proprio a fianco del suo agriturismo.

Abbiamo apprezzato il ricco antipasto fatto di voulevant, crostini con una fantastica crema a base di funghi e soprattutto gli gnocchi fritti caldi accompagnati da salumi misti.

Tris di primi saporitissimi: tortelli di magro con la coda, pisarei e faso’, una sorta di agnolotti ripieni di taleggio….preparati freschi in casa, fatti di una sfoglia tirata finissima, buonissimi.

Per secondo entrecôte, tenera e saporita e carne trita di cavallo in umido che abbiamo apprezzato tantissimo.

I dolci poi deliziosi: lo zabaione caldo al Marsala con i cantuccini fantastico e il salame al cioccolato della casa genuino, diverso dai soliti.

I vini erano forniti da Podere Casale ed erano fantastici, il Gutturnio vino rosso fermo e l’Ortrugo un bianco frizzante.

Le cameriere sono gentilissime e il cuoco che intrattiene gli ospiti con la fisarmonica alla fine del servizio assolutamente unico. Noi abbiamo pranzato in veranda ed è stato molto piacevole. Da rifare.

Devo dire che il piacentino ci ha sorpreso con i suoi paesaggi i suoi castelli, la sua cucina ed i suoi vini, e ci torneremo sicuramente, tenendo sempre questo agriturismo con piscina come base di partenza.

Complimenti per la serietà e professionalità dimostrata..non è da tutti. A prestissimo!

 

Be the first to comment on "Vacanza tra piatti tipici e castelli"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.