Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/offerteviaggihotel.it/public_html/wp-content/plugins/google-authorship-widget/google-authorship-widget.php on line 25

Warning: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/offerteviaggihotel.it/public_html/wp-content/plugins/guiform/classes/GuiForm/Plugin.php on line 133

Warning: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/offerteviaggihotel.it/public_html/wp-content/plugins/guiform/classes/GuiForm/Module/Frontend.php on line 57
Itinerario alla scoperta del Romanico a Como - Offerte Viaggi Hotel

Itinerario alla scoperta del Romanico a Como

Basilica di Sant'Abbondio Como

Como è una graziosa e splendida città della Lombardia molto ricca dal punto di vista artistico ed architettonico. In particolare, la città presenta nel suo territorio diversi edifici romanici molto interessanti da visitare. L’elemento distintivo del romanico comasco sta nell’uso della pietra come materiale costruttivo rispetto alle aree di pianura dove è prevalente il mattone. La soluzione migliore per scoprire le architetture romaniche della città è alloggiare in uno dei tanti hotel a Como.

L’itinerario inizia con una visita alla Basilica di Sant’Abbondio situata lungo l’antica Via Regia dei romani. Considerato il gioiello del romanico comasco, l’edificio fu edificato sulle rovine della basilica paleocristiana dei SS. Pietro e Paolo. Al suo interno è possibile ammirare splendidi affreschi come il ciclo che abbellisce l’abside con episodi della Vita del Cristo, ad opera di un anonimo artista conosciuto come il Maestro di S. Abbondio. La seconda tappa dell’itinerario è la Basilica di San Fedele, altro importante edificio romanico della città. La basilica fu costruita nel XII secolo anche se nel corso del tempo è stato oggetto di numerosi rimaneggiamenti e restauri. Al suo interno sono custodite diverse opere d’arte di grande interesse.

L’itinerario prosegue poi con una visita alla Basilica di San Carpoforo, la prima basilica della diocesi di Como. L’edificio, che risale agli inizi del secolo XI, è il più antico esempio dello stile romanico a Como ed è caratterizzato all’interno da tre navate con abside semicircolare. Infine, l’ultima tappa dell’itinerario è Porta Torre, un raro esempio di architettura romanica fortificata, la quale venne edificata nel 1192 per rinforzare simbolicamente il lato meridionale delle mure urbane.

Be the first to comment on "Itinerario alla scoperta del Romanico a Como"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.