Lo snowboard è uno sport sempre più praticato anche in Italia (maggiori info su www.northwavesnow.com). Se di piste in cui scendere liberamente con la propria tavola ce ne sono praticamente in ogni località montana, trovare degli snowpark perfettamente attrezzati con half-pipe, air, rail e zone dedicate soltanto al freestyle è sicuramente più difficile. Per rendere più facile la vita ai freestyle rider ecco una comoda guida ai migliori snowpark.
Primo della lista è inevitabilmente lo snowpark di Livigno, in Lombardia. Si tratta sicuramente dello snowpark più attrezzato d’Italia ed è stabilmente fra i primi tre snowpark d’Europa. Adatto a rider di qualunque livello, è diviso in quattro zone divise dedicate ad altrettanti livelli di abilità, offre un’esperienza da sogno per tutti i freestyle rider: rail, stairs, bank, box e wall sono a disposizione di tutti i rider alla ricerca di sano divertimento tra air e trick.
Sempre sulle Alpi, ma in Alto Adige, c’è il King Laurin Snowpark, in provincia di Bolzano. A disposizione dei rider c’è una pista di ben 1500m attrezzata con kick, box, wall, jump e woodline. Per i più esperti c’è anche un percorso mozzafiato con 50 ostacoli.
Restando in Italia, ma spostandoci più ad ovest, in Piemonte, nella Val di Susa, troviamo lo snowpark di Bardonecchia, inserito perfettamente in un complesso di piste tradizionali e impianti di ottima qualità. Composto da tre zone divise per livello, offre un’area dedicata ai principianti e ai bambini, ideale per iniziare a familiarizzare con le tavole da snowboard. Fiore all’occhiello dello snowpark piemontese è sicuramente l’Olimpic Halfpipe, il pipe utilizzato alle olimpiadi di Torino e ancora perfettamente agibile.
Per chi vuole rimanere in Italia ci sono anche altri snowpark molto interessanti: Val Senales, sull’omonimo ghiacciaio, offre un’area ben 120.000m quadrati suddivisa in tre zone per altrettanti livelli; lo snowpark Cervinia, 40.000m quadrati di puro divertimento old school; l’Ursus Snowpark, a Madonna di Campiglio, vicino al Passo Groste, che offre una zona tutta dedicata ai bambini e una fantastica area tutta dedicata al Boarder Cross.
Per i freestyler più avventurosi (scopri che cos’è il freestyle ( wikipedia)), invece, ecco una serie di indicazioni sugli snowpark più belli che si possono trovare all’estero. Clicca qui, inoltre, per vedere le tavole da snowboard freestyle Northwave Drake, fondamentali per l’attività.
Fra quelli più raggiungibili troviamo sicuramente quelli oltralpe. Per chi preferisce le nevi francesi, in Alta Savoia c’è lo snowpark di Avoriaz, impianto in una località davvero da sogno, a ridosso del lago Lemano. Il park di Avoriaz è davvero all’avanguardia e offre zone dedicate a bambini e principianti e zone attrezzate per rider estremamente esigenti. Molto particolare è la zona blu, dedicata solo al riscaldamento.
Sulle Alpi austriache, invece, c’è lo snowpark di Fieberbrunn, una delle migliori località per gli sport invernali presenti in Austria. Quello che attira molti rider è, in primis, il prezzo davvero basso per accedere al parco, a cui si aggiungono la comodità di alcune soluzioni B&B a ridosso della location e la possibilità di fare freestyle 24 ore su 24 grazie alla presenza di illuminazioni artificiali. Insomma, un vero paradiso del freestyle.
Spostandosi in Svizzera, invece, meta ideale per i freestyle rider è sicuramente Verbier, snowpark delle 4 Vallées. Situato sul Mont Fort, 3.330m, l’impianto fa parte di un complesso che offre 410km di piste e 90 skilift. Attrezzato con kicker, box, rails e rainbow, lo Swatch Snowpark di Verbier offre anche soluzioni di sicurezza innovative come gli airbag che permettono a tutti di provare a chiudere trick senza alcun rischio per la propria incolumità.
Infine, per i rider disposti a tutto per seguire la propria passione, è impossibile non citare lo snowpark di Whistler in Canada. Uno degli snowpark preferiti da tutti i rider pro della scena, è probabilmente il parco più famoso e attrezzato del mondo. Una visita a Whistler vale la pena farla anche solo per lo Sky Climb Train, il treno che parte da Vancouver e che attraversa le Montagne Rocciose in un panoramico percorso a picco sul mare della British Columbia. Scenario incantevole, attrezzature ai massimi livelli possibile, è la miglior location dove fare freestyle in tutta America, e forse in tutto il mondo.
Be the first to comment on "Snowboard freestyle: i posti migliori per praticarlo"