Inutile negarlo: molti turisti scelgono di soggiornare in Toscana, magari prenotando una vacanza in Valdichiana, soltanto per verificare in prima persona quanto è buono il cibo che viene preparato. Non hanno tutti i torti coloro che optano per tale soluzione, poiché questa regione storica ha molto da dire e offrire in fatto di piatti tipici. Tante sono infatti in Toscana le cooking school Tuscany soprattutto pensate per i turisti internazionali che sono alla ricerca di cooking class Tuscany ideali per apprendere tutti i consigli degli esperti ed imparare quindi a cucinare i tipici prodotti toscani. La Borgo Cooking Class è la soluzione ideale per chi è alla ricerca di una scuola di cucina in Toscana.
L’arrivo di molti turisti in Valdichiana, richiamati da località incantevoli come Cortona, ha fatto sì che nei ristoranti locali venissero riscoperte le antiche ricette delle massaie, o le tradizioni di una cultura millenaria che ha basato la propria alimentazione su cibi semplici ma genuini.

Veduta della Valdichiana da Cortona.
Alla base della gastronomia locale ci sono dei prodotti che, quasi sempre, fanno parte di una pietanza. Sono l’olio extravergine di oliva, il pane rigorosamente insipido, e infine il vino che accompagna ogni portata e chiude felicemente i pasti.
Gli antipasti sono sinonimo di crostini, cioè pezzi di pane bruscato che “ospitano” le gustose salse di fegatelli o semplicemente dell’olio extravergine d’oliva con dei pomodorini. Sempre con il pane si preparano le famose panzanelle.
I protagonisti dei primi piatti sono i pici. Questa curiosa pasta è stata inventata dai contadini di una volta per far fronte alla carenza di carne: sono delle striscioline di impasto a base di uova, successivamente cotte e condite con sugo di ragù.
Anche se non siamo a Firenze, la fiorentina è famosa anche nella Valdichiana, dove la razza chianina impera e non lascia spazio ad altre carni bovine. La fiorentina si può abbinare con uno dei vini che vengono prodotti in zona.
Per finire, facendo combinare un soggiorno in Valdichiana con il periodo del carnevale, non c’è scampo per la dieta ferrea a cui vi siete sottoposti: i dolci tipici di questa festività, come delle altre ricorrenze, vi faranno ricordare la vacanza per molto tempo!
Be the first to comment on "La gastronomia della Valdichiana: i sapori di una volta"