Venezia, le mostre e gli eventi dei prossimi mesi

Gondola in Canale a Venezia

Unica nel suo genere, Venezia è riconosciuta come un autentico gioiello dove magia, arte e bellezza si fondono in un unico corpo dando alla città lagunare un fascino tutto speciale.
Esistono molti buoni motivi per visitare il capoluogo veneto e uno di questi è la sua Arte che nei secoli precedenti ha regalato al mondo autentici geni come: Tiziano, Canaletto, Tintoretto, Bellini, Giorgione e Vecellio solo per indicarne alcuni.
Trovare una mostra d’arte a Venezia è cosa assai semplice e anche il 2013 appena iniziato ci preserverà una vasta gamma di scelte che soddisferanno tutti i nostri gusti artistici ( clicca qui per informazioni su eventi attuali e futuri a Venezia).
Iniziata già nel 2012, la mostra inerente le opere di Tintoretto che terminerà il prossimo 24 Febbraio, propone a Palazzo Fortuny la restaurazione del “Martirio di San Lorenzo” (biglietti interi al prezzo di 10 euro, ridotti a 8 euro).
Dal 2 Febbraio al 13 Maggio, al Museo Archeologico Nazionale di Altino, gli appassionati dell’arte su vetro potranno ammirare un’interessante esposizione di Amalric Walter dal titolo “La riscoperta della pasta di vetro”, che metterà a confronto la tecnica di lavorazione del vetro dell’epoca romana con quella tipica dell’isola di Murano. Il filone dedicato alla riscoperta delle antiche arti murrine continuerà con “La murrina figurativa contemporanea” di Mario e Antonio Dei Rossi, che avrà luogo all’interno del Museo del Vetro (Murano).
I lavori di Francesco Guardi, il più famoso tra i vedutisti del 1700, trovano una degna cornice nel Museo Correr nel quale sono esposti circa un centinaio di disegni e dipinti dell’insigne artista. La mostra, iniziata già il 28 Settembre 2012, terminerà il 17 Febbraio.
Oltre alle numerose mostre artistiche il 2013 veneziano sarà ricco di importanti appuntamenti, che sotto il patrocinio di VENEZIA MARKETING & EVENTI, leader nell’organizzazione di eventi a Venezia, allieteranno le nostre giornate. Si inizia con il Carnevale (26 Gennaio – 12 Febbraio) per proseguire fino alla Regata Storica (Domenica 1 Settembre), dove ogni anno confluiscono migliaia di visitatori da tutto il Veneto e Italia.
Sono da segnalare anche: la Festa di San Valentino, la Festa del Redentore (20 e 21 Luglio) e la tipica Festa della Sensa (11 e 12 Maggio), dove si potrà rivivere l’autentico spirito marinaresco tipico della città lagunare.
Le sale per congressi e conferenze a Venezia saranno particolarmente affollate in questo inizio anno; segnaliamo l’interessante iniziativa di “Matematica e Cultura 2013” (22 – 24 Marzo al Palazzo Franchetti) ed il ritrovo internazionale sulle aritmie cardiache che si svolgerà il 30 Aprile prossimo nella sede della Fondazione Giorgio Cini (all’isola di San Giorgio Maggiore). Inoltre vedi le sale per congressi e conferenze a palazzo Querini Stampalia ( vai al sito per maggiori info).
Non c’è che dire, dal visitatore al professionista chiunque troverà la sua giusta collocazione in un panorama che sempre più si apre a nuove ed entusiasmanti sfide.

Be the first to comment on "Venezia, le mostre e gli eventi dei prossimi mesi"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.