La Sardegna ad Agosto è un must per le celebrità, ma anche per il normale turista e per tutti quelli che vogliono avere a portata di mano il mare e perché no, un’entro terra ricco di favolose sorprese. Le mete più frequentate sono ovviamente tutte le località costiere, dove le offerte ricettive sono davvero infinite, a partire dalla blasonata Costa Smeralda, con i suoi lussuosi Hotel Melià, hotel Volpe, Hotel Cervo, fino alla meridionale costa del cagliaritano con Fort Village e Chia Laguna resort. Chi sta cercando una Vacanza ad Agosto non dovrà fare altro che cogliere una delle tante offerte last minute o pacchetti all inclusive da abbinare ai numerosi voli low cost che collegano l’isola al continente.
Da nord a sud tutte le spiagge meritano, dipende solo dai gusti. Le coste settentrionali, nella porzione occidentale, offrono scorci e sabbie incantevoli come le acque azzurre e dai bassi fondali della Pelosa di Stintino, perfetta per le famiglie o i sassolini bianchi delle Saline. La costa Orientale si può visitare in barca con delle escursioni organizzate, il Golfo di Orosei è particolarmente ricco di paesaggi strabilianti come l’insenatura di Cala Goloritzé, Cala Luna, Cala Biriolu. A meridione la lunga spiaggia urbana del Poetto e adatta, grazie anche ai numerosi servizi, per un’utenza giovane e frizzante.
Suggestiva La Costa Verde, con le sue caratteristiche dune di sabbia, o ancora la splendida spiaggia di Is Aruttas, tutte sul lato occidentale dell’isola, particolarmente adatto anche all’attività di surf. Anche l’entroterra con lo spettacolare Canyon di Su Gorropu o con il sito archeologico di Tiscali meritano una visita. Buon cibo e ospitalità agro-pastorale faranno scoprire una Sardegna dal gusto inedito.
Per chi si vuole divertire, oltre ai numerosi locali notturni della Costa Smeralda, tra cui spicca e per bellezza e per buona musica il Ritual, discoteca ricavata nella roccia a Baia Sardinia, anche i locali di Alghero, Stintino e Cagliari.
La cittadina catalana di Alghero, una piccola Barcellona, si propone al turista con le sue antiche mura e il casco antiguo dove negozi e botteghe artigianali vendono preziosi gioielli di corallo e ori lavorati secondo la tradizione sarda. Da non perdere anche il borgo di Castelsardo, roccaforte dei Doria e una visita ai nuraghe, il più famoso dei quali è quello di Barumini.
Vacanze in agosto, Sardegna tra coste ed entroterra selvaggio

Be the first to comment on "Vacanze in agosto, Sardegna tra coste ed entroterra selvaggio"