Le Dolomiti sono certamente tra le montagne più belle e magiche del mondo, con i dolci pendii ricoperti di neve, la natura incontaminata protetta dai parchi naturali e i paesaggi mozzafiato, tanto che sono state riconosciute dall’UNESCO come Patrimonio Naturale dell’Umanità nel 2009. Un incredibile monumento naturale, cornice delle tradizioni culturali e delle tipicità del territorio e delle sue valli.
Per chi ama la natura, le Dolomiti sono un luogo perfetto per esplorare gli estesi parchi naturali, passeggiare all’aria aperta nei boschi incontaminati e scoprire sentieri e piste innevati ma imbattuti. I numerosi parchi naturali delle Dolomiti includono alcuni tra i boschi e le foreste più grandi d’Europa, popolati da una variegata fauna di donnole, martore, lepri e scoiattoli. E per chi ama il silenzio quasi surreale e i paesaggi innevati ma completamente incontaminati, da organizzare assolutamente le ciaspolate: escursioni con le ciaspole, apposite racchette da neve utilissime per spostarsi senza fatica sulla neve fresca.
Ovviamente le escursioni in mezzo alla natura non si limitano solamente al periodo invernale: le Dolomiti d’estate offrono un paesaggio variopinto, dal verde dei pascoli, al blu dei corsi d’acqua e dei laghi. Organizzando escursioni sui pascoli o all’interno dei parchi naturali, potrete scoprire la natura incontaminata del luogo, avvistare marmotte o camosci e, al tramonto, farvi incantare dal fenomeno dell’enrosadira: la luce del sole che illumina al suo calare le cime delle Dolomiti accendendole di rosso, arancione e rosa fino a quando non arriva il buio notturno.
E se una giornata passata all’aria aperta, sotto al sole o sulla neve, non vi basta, potete lasciarvi coccolare al tramonto dai numerosi trattamenti di benessere che le commodities delle Dolomiti offrono: dagli hotel più raffinati ai rifugi sulle piste, numerose sono le soluzioni di benessere che potete trovare per ristorarvi dopo un’escursione, una sciata o rilassarvi dalla frenesia della vita di città. E se siete interessati a ritrovare il benessere e un profondo rilassamento, da provare i bagni di fieno: tra le cure naturali più antiche, i bagni di fieno appartengono alla tradizione contadina del Trentino e dell’Alto Adige. La fienoterapia è un vero e proprio trattamento che consiste nell’immergersi in una vasca piena di fieno alpino ed erbe medicinali, che sprigionano calore favorendo l’espulsione di liquidi e tossine, purificando l’organismo e conferendo una grande sensazione di benessere.
Come se le escursioni in mezzo alla natura ed i trattamenti di benessere bastassero per passare una vera vacanza all’insegna del relax e del benessere, la cucina delle Dolomiti è caratterizzata da una varietà di piatti tradizionali decisamente gustosi, che tenteranno tutti i palati: dai taglieri di speck accompagnato da pane e formaggi, ai celebri canederli, gnocchi di pane farciti con speck o formaggio, il celebre strudel di mele e crostate con frutti di bosco freschi. Immaginate inoltre di poter gustare queste prelibatezze in un rifugio sulle montagne!
Be the first to comment on "Vacanze benessere sulle Dolomiti tra natura, relax e cucina tradizionale"