La Primavera è forse la stagione migliore per visitare Firenze. La città del Giglio si colora dei toni della nuova stagione, l’afflusso di turisti benchè considerevole non è ancora quello estivo e, sempre in Primavera, Firenze si anima con eventi e manifestazioni molto interessanti.
Tra queste manifestazioni, quella che richiama più visitatori è sicuramente la Mostra Internazionale dell’Artigianato che di solito si svolge tra la fine di Aprile e l’inizio di Maggio. La Mostra dell’Artigianato viene organizzata negli spazi della Fortezza da Basso e vede artigiani ed espositori di vario tipo proporre le loro creazioni a un pubblico che, numeri alla mano, ogni anno non manca di partecipare a questo bellissimo evento che ha nella fantasia e nella creatività delle persone le più solide fondamenta.
Sempre durante i giorni della Primavera inoltre un bel weekend a Firenze può essere vissuto partecipando alla festosa e allegra Notte Bianca che quest’anno si svolgerà il 30 Aprile 2013 e che avrà come tema di base il Volare.
Durante la Notte Bianca i partecipanti potranno accedere a musei, assistere a concerti, rifocillarsi in gustosi banchini e trascorrere dei lieti e allegri momenti sotto il cielo primaverile fiorentino. La Notte Bianca è sicuramente uno degli eventi più importanti non solo della Primavera, ma dell’intera stagione fiorentina. A bontà di quanto appena sostenuto basti pensare che la kermesse l’anno scorso attirò la partecipazione di 100.000 persone.
Oltre alla Mostra dell’Artigianato e alla Notte Bianca, comunque, sul suolo fiorentino durante la Primavera si svolgono tanti altri eventi, magari minori a quelli sopra descritti ma sempre coinvolgenti e ideali per trascorrere un felice weekend insieme al partner, alla famiglia o agli amici più cari.
Be the first to comment on "Un weekend a Firenze in Primavera"