Bologna offre numerosi spunti per passeggiate e momenti di relax all’aria aperta. Per una giornata di tutto benessere e salute ci si può tuffare nelle terme utilizzate fin dall’antichità romana. Una delle migliori soluzioni per vivere appieno la città e godere degli impianti termali è quello di soggiornare in un residence a Bologna centro. All’interno della città, troviamo tre stabilimenti termali: Felsinee, San Luca e San Petronio. Sulle Terme Felsinee è stato costruito un centro fitness che consente di immergersi in soluzioni a base di bicarbonato-solfato-calcica e sostanze sulfuree. Il centro è specializzato anche in fisioterapia e rieducazione funzionale, all’interno vengono eseguiti anche trattamenti di fango e massaggio terapia. Le Terme di San Luca riprendono il nome dell’omonimo centro religioso. Le sue vasche furono create per prima dall’imperatore Augusto. Anche qui sono presenti piscine e sale per il trattamento fanghi, ginnastica e massaggi. Le terme di San Petronio, utilizzano la stessa fonte delle terme Felsinee. Fuori dalla Città, si trovano altri stabilimenti, come le Terme del comune di Porretta, del Castello di San Pietro e le Terme Agriturismo di Monterenzio, che si trovano all’interno del Villaggio della Salute.
Molte persone che desiderano fare le terme in città ricercano su Google delle informazioni in merito a “residence Bologna“. Una soluzione ideale è quella di soggiornare presso gli appartamenti della Residenza Ariosto, nascono per offrire la comodità famigliare di una casa per lunghi periodi di permanenza. La struttura nasce dalla trasformazione di un’ex istituto di cultura, le aule sono diventate ampi locali con angolo cottura, zona caffè e comfort digitale: linea WIF, TV LCD, lettore musicale e aria condizionata. All’interno si trovano anche forno, lavastoviglie e lavatrice. La struttura viene anche scelta come residence universitario o luogo di permanenza professionale a Bologna per la collocazione centrale e la vicinanza ai maggiori ospedali, fiere, centri congressi e altre istituzioni importanti.
Be the first to comment on "Bologna: Vacanze Relax alle Terme"