Cosa vedere nella splendida Firenze

ponte vecchio firenze

Se siete alla ricerca di una meta per la vostra prossima vacanza, potreste prendere in considerazione l’idea di recarvi nella città fiorentina, quella che da molti è considerata una delle più belle del mondo, se non la più bella in assoluto, e dove la visita turistica non ha mai fine.

ponte vecchio firenze

La splendida Culla del Rinascimento, infatti, è talmente ricca di preziosità che è possibile affermare che in questa città TUTTO è visitabile: con le sue Chiese, le sue Piazze, i suoi Musei, Firenze innamora il turista, che corre da una parte all’altra con il continuo terrore di perdersi qualche particolare importante e con la consapevolezza che sicuramente non riuscirà a vedere tutto, perchè c’è veramente troppo da vedere!

Non bisogna dimenticare, inoltre, che Firenze è la città  della famosa Sindrome di Stendhal, ossia di quella sensazione di vertigine e nausea che si produce di fronte alla contemplazione di troppa bellezza, che porta proprio il suo nome, Sindrome di Firenze. Da questo è possibile capire come il piccolo gioiello toscano ‘sconvolga’ i suoi visitatori, tanto da portarli a desiderare di ritornare a farle visita più volte ancora.

Anche se ogni angolo della città merita di essere ammirato con attenzione, ci sono senza dubbio delle attrazioni a cui vale la pena dedicare un po’ di tempo in più, vista la loro importanza storica e la loro magnificenza a livello architettonico. Per evitare che possiate perdere anche solo una di queste, vi proponiamo una piccola lista che abbiamo realizzato per voi!

 

IL DUOMO O CATTEDRALE DI FIRENZE –  Questa è la Chiesa più famosa della città ed è per questa ragione il monumento più visitato. Situata in Piazza del Duomo, quest’opera maestosa è realizzata in stile gotico ed è dedicata a Santa Maria del Fiore. È una delle Chiese più grandi del mondo, la quarta per essere precisi, e la sua costruzione venne terminata nel 1367. Parte fondamentale del Duomo è la Cupola realizzata dal Brunelleschi, dalla cui cima il visitatore può godere di una vista incredibile della citttà. L’artista impiegò circa 14 anni per terminare la sua costruzione, ma sicuramente ne è valsa la pena: essendo ricoperta di marmo bianco, rosa e verde ed essendo di notevoli dimensioni, la Cupola del Duomo si rivela essere un’opera davvero maestosa, che è diventata uno dei simboli principali della città!

Firenze Duomo e Campanile

IL CAMPANILE DI GIOTTO – Anche questo edificio è uno dei più amati della città. Situato accanto alla Cattedrale, il Campinile è la costruzione più alta di Firenze e anche da qui è possibile godere di uno splendido panorama (anche se, per arrivare in cima, dovrete salire 412 scalini!!). Il suo rivestimento è molto simile a quello della Cattedrale, poichè è ricoperto da marmo bianco, rosso e verde ed effettivamente il suo ruolo è quello di campanile del Duomo. Disegnato da Giotto, la sua realizzazione fu portata a termine da altri due architetti, il Pisano ed il Talenti. Proprio accanto al Campanile, si trova, inoltre, il famoso Battistero di San Giovanni, ossia un edificio ottagonale (il più antico di Firenze) conosciuto soprattutto per le sue tre porte di bronzo, nelle quali sono narrati tre episodi del Vangelo. Assolutamente da vedere!

 

IL PONTE VECCHIO – Questo ponte ha origini antichissime, in quanto la sua costruzione risale addirittura al tempo dei romani, che lo realizzarono in legno, ma in seguito, nel secolo XIV, venne ricostruito in pietra. Inizialmente, le sue famose casette furono occupate da macellai, ma con la costruzione del Palazzo Pitti, questi vennero cacciati a causa del cattivo odore e vennero sostituiti da gioiellieri: il Ponte Vecchio divenne, così, una delle zone più chic della città! Essendo il ponte più bello e romantico di Firenze, in passato le giovani coppie ci si recavano per porre un lucchetto e gettare la chiave nel fiume, in quanto questo avrebbe assicurato durata eterna al loro amore! Anche se non credete in questi rituali, vale sicuramente la pena visitarlo per godersi la speciale atmosfera.

 

Queste sono solo alcune delle principali attrazioni da vedere a Venezia, ma sono sicuramente quelle considerate le più belle dai turisti e alle quali vale la pena dedicare gran parte del tempo della vostra vacanza!

Se volete poter sfruttare ogni singolo momento della vostra permanenza ed essere liberi di organizzare il vostro soggiorno in autonomia, potete considerare l’idea di prenotare un appartamento vacanze con Oh-Florence.com: avendo l’opportunità di scegliere l’alternativa più adatta alle vostre necessità, sarete sicuri così di vivere un’esperienza davvero unica!

Be the first to comment on "Cosa vedere nella splendida Firenze"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.