Hotel di charme in Sardegna: esplorare l’isola in 5 passi

Quale altra stagione se non l’estate per una vacanza in Sardegna? Il mare più cristallino del Mediterraneo, la natura incontaminata della costa e dell’entroterra, le calette con deliziose spiagge di sabbia dorata sono a portata di mano. Ma se dalla tua vacanza vuoi qualcosa di più, meglio cercare un hotel di charme in Sardegna, la scelta perfetta per una vacanza da ricordare. Scelto l’hotel, non resta che iniziare a esplorare l’isola: ecco qualche suggerimento.

Alghero

Il centro storico di Alghero è catalano: case basse e bianche, strade strette, scorci pittoreschi a volontà. Alghero è la città principale della Riviera del Corallo, nella parte nord-occidentale della Sardegna. Ad Alghero puoi visitare le grotte di Nettuno, raggiungibili via barca o a piedi, tramite una lunghissima scalinata (600 gradini). A circa un’ora d’auto, ti aspetta il paese di Bosa, tipica città di fiume per inguaribili romantici.

Porto Cervo

Non sarà fra le mete più originali, ma due passi a Porto Cervo sono sempre un bel vedere. Meta glamour per eccellenza, in estate la località è presa d’assalto dai VIP (e dai paparazzi). Regina della Costa Smeralda, Porto Cervo offre spiagge dorate, mare cristallino e una vita notturna degna della sua fama.

Orosei

Se alla mondanità preferisci una lunga vacanza di relax, dalla Costa Smeralda scendi verso sud fino a incontrare Orosei e la sua marina. Il centro storico del paese è tipicamente andaluso e dista solo 10 minuti dalla Marina. Sul litorale di Orosei trovi lunghe spiagge sabbiose protette da pinete e macchia mediterranea. Questo tratto di Sardegna conviene esplorarlo in barca. Appena a sud di Orosei trovi alcune fra le cale più spettacolari dell’isola, veri e propri paradisi naturali incontaminati, perfetti per chi ama il mare e le immersioni.

Villasimius

Fra le tante destinazioni della Sardegna, Villasimius è una delle più attrezzate e di qualità. Il paese sorge nella parte sud-orientale dell’isola, a circa un’ora d’auto da Cagliari. Non manca nulla: hotel di lusso e villaggi turistici, negozi per lo shopping, ristoranti e locali alla moda, mare cristallino e lunghissime spiagge sabbiose con fondali bassi perfetti per le famiglie con bambini.

Trexenta

Le grandi attrazioni dell’isola sono le spiagge e il mare. Ma se per qualche ora vuoi staccarti dall’ombrellone, ti consigliamo di esplorare l’entroterra. Fra le regioni storiche della Sardegna merita una citazione la Trexenta, nella parte sud-orientale dell’isola. Il suo capoluogo è Senorbì, paese a circa 40 minuti d’auto da Cagliari. La Trexenta è una terra rinomata per i suoi vini – Cannonau e Monica, soprattutto -, esportati in tutto il mondo, Giappone compreso. Nei dintorni di Senorbì puoi visitare necropoli antiche di millenni e complessi nuragici ancora perfettamente conservati.

La Sardegna è un tesoro da scoprire poco alla volta. Perché non iniziare a conoscerla già quest’estate?

Be the first to comment on "Hotel di charme in Sardegna: esplorare l’isola in 5 passi"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.