Praga, una città da vivere senza razionalità

Praga ponte carlo karluvi most

Quando qualcuno mi chiede quale città tornerei a visitare, non ho mai alcun dubbio nel rispondere: Praga.

Non è facile trovare al mondo un’altra capitale che unisca insieme aspetti tanto differenti, come bellezza, storicità, ricchezza, povertà, leggenda… Praga è tutto questo e molto di più, ma non ci sono parole sufficienti per spiegarla…Praga bisogna viverla!

Praga panorama

Il primo consiglio che voglio dare a tutti coloro che si accingono a visitare la città delle cento cupole, è quello di dedicare qualche ora prima della partenza alla lettura della sua storia e dei suoi monumenti… per poi guardarsi bene dal portare le guide di viaggio con sè! So che forse può apparire alquanto bizzarra un’indicazione del genere, ma vi assicuro che per capire una città come Praga bisogna dimenticare a casa razionalità e spirito pratico, lasciandosi guidare solo dall’istinto e dalla curiosità.

 

Può capitare che il primo impatto con la capitale della Repubblica Ceca possa deludere, a causa dell’aspetto povero e desolato delle sue periferie, che il visitatore attraversa durante il tragitto dall’areoporto al centro della città. È vero, questa parte di Praga non si rivela a prima vista molto affascinante, ma non bisogna dimenticare che per conoscere davvero una città, non ci si può limitare a visitare il “bello”, bisogna trovare l’interesse, e a volte la forza, di spostare lo sguardo anche nella direzione più triste, come può essere quella di una periferia che ha vissuto una dominazione, in questo caso quella comunista.

 

Arrivati in centro città, comunque, il visitatore si innamora immediatamente! È facile essere sedotti da una capitale tanto viva e magica. A Praga ogni angolo è leggendario ed è per questo che non ci si deve limitare a seguire un percorso predefinito: il turista deve lasciarsi guidare dall’istinto, fermarsi ad ammirare tutto quello che gli attira l’attenzione . La parola d’ordine a Praga è GIROVAGARE, perchè ogni edificio è degno di essere ammirato ed ogni opera d’arte di essere fotografata, nella più totale libertà. A questo la città si presta splendidamente: Praga è facilmente visitabile a piedi e, in caso di pigrizia, dispone di un servizio di Metropolitana e Tram altamente efficiente.

 

Ovviamente, sento la necesità di suggerire la visita di alcuni luoghi, secondo me, imperdibili, tra questi la Piazza della Città Vecchia, dove è possibile vedere il prezioso orologio astronomico, il castello, il Quartiere Ebraico, il Quartiere Malá Strana e, infine, lo stupendo Ponte Carlo, che consiglio vivamente di attraversare di notte per poter godere della splendida vista del castello illuminato.

 

Per raccontare Praga non basterebbe un libro intero, ma credo che già con queste informazioni ci si possa fare un’idea della città e prepararsi ad un’avventura che sicuramente si rivelerà unica.

 

Un ultimo avvertimento: anche questa, come molte altre città europee, sta diventando sempre più turistica e, quindi, sempre più costosa! Per questo, l’idea più adatta per mantenere le spese sotto controllo, soprattutto se si viaggia in gruppo o in famiglia, è quella di prendere in affitto uno degli appartamenti a Praga che si trovano nel centro della città!

 

Praga ponte carlo karluvi most

 

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.