Nella provincia di Napoli si trova una delle più belle isole di Italia, la bellissima Ischia. Un’isola vulcanica magica e meravigliosa che si trova proprio nel Golfo di Napoli, raggiungibile comodamente in traghetto prenotando il proprio biglietto anche online dal sito www.oraritraghettiischia.it dove troverete tutte le informazioni utili in merito.
Questo magnifico territorio offre a tutti coloro che gli fanno visita numerose spiagge, una più bella dell’altra, e in queste poche righe verranno illustrate quelle più famose e interessanti dal punto di vista naturalistico e paesaggistico.
Inizieremo con il comune di Barano d’Ischia in cui troveremo la Scarruppata. Un’altra spiaggia da non lasciarsi sfuggire è la spiaggia di Sant’Angelo che prende il nome dalla sua città, nel comune di Serrata Fontana troveremo Cava Ruffano, infine la Baia di Sorgento nel comune Forio d’Ischia.
Barano d’Ischia – spiaggia Scarruppata
La Scarruppata è un’insenatura di non facile accesso. Infatti solo i più sportivi riescono ad arrivarci senza troppi sforzi. La spiaggia è adatta soprattutto a chi vuole stare in tranquillità e lontano dal turismo di massa. Qui è possibile ammirare i paesaggi naturali senza incombere in casa o strutture abusive, grazie alla difficile possibilità di costruire in queste zone impervie.
Per raggiungere la spiaggia si dovrà fare un tratto a piedi, che ha inizio da Vatoliere. Il sentiero da attraversare è totalmente in mezzo alla natura. Ma per i più pigri c’è una seconda possibilità, si potrà raggiungere la destinazione con una piccola barca partendo però dalla spiaggia di Maronti.
Sant’Angelo – spiaggia Sant’Angelo
Da lontano la spiaggia di Sant’Angelo è il tipico panorama da cartolina, infatti sullo sfondo si possono ammirare le sue casette caratteristiche, tutte dipinte con tinte molto accese di color pastello.
La spiaggia è sempre viva, dall’alba al tramonto. Infatti è il luogo ideale per i giovani che vogliono divertirsi magari in qualche discoteca sulla spiaggia o, durante il giorno, con qualche intrattenimento in riva al mare.
Serrata Fontana – spiaggia Cava Ruffano
La spiaggia di Cavo Ruffano è legata ad un grosso pezzo di roccia che si getta direttamente sul mare. La sabbia della spiaggia è un mix tra grani grossi e grani finissimi. L’acqua invece è di un blu cristallino raro, uno dei fazzoletti di mare più belli di Ischia. La spiaggia è abbastanza isolata dal turismo infatti è un luogo ideale per chi vuole prendere il sole in totale silenzio.
Forio d’Ischia – Baia di Sorgento
L’acqua della Baia di Sorgente sorge direttamente dal profondo della terra, formando a pochi passi dalla spiaggia una zona termale naturale, invidiata dalle altre spiagge. I turisti però vengono anche per ammirare i fondali limpidi del mare di questa spiaggia. L’accesso alla spiaggia è totalmente gratuito, ma l’unico prezzo da pagare per recarvi in questo posto da sogno è una scalinata di 250 gradini.
Ora non avete più scuse, conoscete le più belle spiagge di Ischia e siete pronti per partire ed avventurarvi in mezzo alla sua natura incontaminata, le sue acque cristalline e spiagge bianche.
Be the first to comment on "Le spiagge imperdibili durante la tua vacanza a Ischia"