4 ottimi motivi per visitare la Liguria

  1. Il suo indimenticabile mare
    Il motivo principe per scegliere la Liguria come meta per un viaggio è sicuramente il suo splendido mare: con una costa lunga oltre 300 chilometri, interamente balneabili, ad eccezione delle zone portuali delle sue principali città, e con un paesaggio atto a soddisfare le esigenze di ogni turista balneare, dalle spiagge di sabbia della riviera ponentina alle scogliere e calette nascoste del levante, la Liguria può offrire qualunque tipo di servizio e rispondere alle necessità di turisti di ogni età. Chi ama le spiagge sabbiose potrà godersi l’alba ed il tramonto passeggiando nella splendida Baia dei saraceni a Varigotti, a ponente, oppure sorseggiare un cappuccino con i piedi sulla sabbia della pittoresca Baia del Silenzio a Sestri Levante.
  2. I monti a ridosso del mare
    Se invece il solo mare non è sufficiente, la Liguria vi offrirà, solamente muovendo ‘pochi passi’ verso l’entroterra, panorami appenninici mozzafiato con le montagne della regione, che costituiscono la gran parte del territorio, e che, ricoperte da fitti boschi e percorse da una rete di sentieri ottimamente segnalata, ideale per gli amanti del trekking o della mountain bike, vi condurranno ad immergervi in un paesaggio di pace e bellezza impareggiabili. Impossibile non citare l’Alta Via dei Monti Liguri, un lunghissimo e fascinoso percorso che, con i suoi 440 chilometri di lunghezza, percorre tutta la regione, da Ventimiglia fino a Ceparana, attraverso i crinali appenninici.
  3. La storia che vive nelle sue città
    Non si può non iniziare citando Genova, la Superba, che accoglie i suoi visitatori con il suo pittoresco ed imponente centro storico che dal Porto Antico, ricco di attrazioni come il celebre Acquario, e che si dipana per una superficie così vasta da renderlo il centro storico più esteso d’Europa. Ma la Liguria non è solo Genova: merita una citazione, ad esempio, Albenga, con il secondo centro storico della regione per estensione o Sarzana all’estremo levante, con il suo altrettanto ammirevole centro storico che ha visto la massima espansione nel XIII secolo. Se vorrete dedicare un po’ del vostro tempo all’esplorazione della regione, innumerevoli e sorprendenti saranno le piccole cittadine o borghi affascinanti che incontrerete praticamente ovunque.
  4. Bontà da gustare
    La tradizione enogatronomica ligure, fatta di una cucina povera, ma ricca di sapore, sarà il tocco finale di una vacanza perfetta in Liguria: assaggerete il delicatissimo e pregiato olio di oliva taggiasca, il pesto fatto nel tradizionale mortaio di marmo con il basilico di Prà, il sugo di noci che accompagna i pansoti, tipica pasta ligure, con un ripieno composto da 7 erbe locali, il vino, produzione di nicchia, ma di qualità, per finire alla focaccia genovese, a quella di Recco ed alla farinata (tipica ‘torta’ bassa di farina di ceci cotta nei tipici ‘testi’ di rame.
    Per saperne di più o per organizzare al meglio la vostra vacanza visitate il sito di Agriturismo in Liguria, i numeri uno dell’agriturismo in Liguria

Be the first to comment on "4 ottimi motivi per visitare la Liguria"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.