Fino a qualche anno fa le agenzie di viaggio erano uno strumento indispensabile per organizzare una vacanza. Prima ancora di scegliere la meta ci si recava in agenzia, si sfogliavano i dépliant, si parlava con le persone esperte nel settore e, sulla base dei loro consigli e del nostro budget, si cercava di organizzare nei minimi dettagli un viaggio davvero da favola. Tutto veniva organizzato in agenzia dal viaggio aereo al noleggio di una vettura, dall’albergo alle visite ai musei e ad altri luoghi di interesse. Anche se è vero che in seguito fecero la loro comparsa i tour operator capaci di offrici tutto questo via telefono e a prezzi sicuramente molto più convenienti, è vero anche però che l’arrivo di internet in tutte le nostre case ha lentamente diffuso l’idea di iniziare a pensare al proprio viaggio in modo autonomo.
Inizialmente, dobbiamo ammetterlo, v’era una sorta di mancanza di fiducia nei confronti di internet. C’era ancora la necessità di avere a che fare con persone in carne ed ossa e non soltanto con uno schermo del computer, c’era la necessità di avere la sicurezza di non essere imbrogliati e di poter sempre contare su molte garanzie. Con il passare degli anni tutte queste problematiche scomparvero, internet divenne il nostro miglior amico, un amico di cui potersi fidare ciecamente.
Ecco che oggi scegliamo direttamente online le mete migliori per i nostri viaggi avvalendoci dei molti blog vacanze e tour operator online, dei siti internet turistici, delle recensioni e dei consigli degli altri utenti. Direttamente online effettuiamo inoltre tutte le nostre prenotazioni.
Per organizzare un viaggio non dobbiamo più neanche muoverci di casa o dall’ufficio. Seduti comodamente davanti al nostro computer effettuiamo un piccolo viaggio virtuale per il mondo, leggiamo le esperienze di persone che hanno effettuato quello stesso viaggio prima di noi, navighiamo sui siti di article marketing turistico alla scoperta di recensioni e consigli e sappiamo così essere preparati al cento per cento al viaggio che abbiamo deciso di intraprendere.
Si tratta di un grande cambiamento rispetto al passato, di un cambiamento che ci rende indipendenti da qualsiasi agenzia di viaggio o tour operator. Oggi i viaggi sono una delle scelte più indipendenti che possiamo fare, in fondo non siamo cittadini del mondo moderni e aperti ad ogni possibile esperienza?
Bisogna anche dire però che le truffe online sono in forte crescita. Allora ipotizziamo che vuoi organizzare il viaggio di nozze alle Maldive o un tour in Sri Lanka, ti fideresti di inviare denaro a un agenzia online? Anche questa domanda merita una riflessione.
Be the first to comment on "Abitudini di prenotazione: come sono cambiate negli ultimi anni?"