Sono veramente poche le persone a cui non piace viaggiare e, se state leggendo questo articolo, siamo sicuri che voi non rientriate tra queste. Il mondo è grande e per vederlo tutto non basterebbero due vite, è quindi importante scegliere le mete giuste! Se volete qualche idea per il prossimo viaggio, se per l’anno prossimo non volete vivere il solito Capodanno Spazio 900, o se volete regalare un viaggio speciale a chi amate…insomma, se volete saperne di più sulle città europee più belle e meno conosciute, leggete qua!
Budapest
La regina ungherese è una città che vi affascinerà. Offre un giusto mix tra cultura e divertimento. La storia di Budapest è millenaria ed oggi la città è una testimonianza continua degli avvenimenti che l’hanno vista protagonista. Il castello, il Bastione dei Pescatori, il Parlamento, il Ponte della Libertà…chi più ne ha più ne metta! Poi, l’attrattiva principale: il Danubio. Il grande fiume blu scorre placido ed imponente nella città ed è un meraviglioso punto di vista per ammirare Budapest.
Anversa
La città simbolo della cultura fiamminga, immersa nella meravigliosa regione delle Fiandre. Nel Secolo d’Oro fu uno dei porti più importanti d’Europa e del mondo; oggi, è città importantissima per il design e la moda. La stamperia di Plantin e Moretus è stata dichiarata addirittura Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Riga
La capitale lettone si specchia nelle fredde acque del Mar Baltico ed è una delle città più vive e frizzanti d’Europa. Nel 2014 è stata nominata come Capitale Europea della Cultura; il centro storico offre ottocento edifici dell’Art Noveau ed è Patrimonio dell’Umanità. Potrete visitare più di cinquanta musei e, dopo una gita culturale, divertirvi fino a tarda notte in uno dei moltissimi locali di Riga!
Vienna
Elegante e creativa, Vienna è la città della musica, tanto da ospitare l’Eurovision Song Contest. Nel 2014 ha conquistato il titolo di città più vivibile del mondo. L’Albertina è il museo che contiene una vastissima raccolta di arte grafica, ma anche girare per la città è come visitare un museo all’aperto: Vienna è infatti piena di palazzi barocchi, chiese gotiche ed edifici in stile Liberty.
Reykjavik
Nessuna capitale del mondo si trova più a nord di Reykjavic. La capitale islandese è un vero gioiello immerso nella natura incontaminata dell’isola. La riserva di Hengill è il luogo in cui ammirare il vulcano e le fumarole; potrete nuotare nella Laguna Blu o avventurarvi sotto le cascate di Seljalandsfoss. Se vi piacciono i musei, la città ne offre vari su arte e fotografia.
Be the first to comment on "Le cinque perle sconosciute d’Europa"