Circondata da lunghe catene di colline di pini e arbusti del Monte Dajti, Tirana è un città molto vivace dal punto di vista culturale e ricca di suggestive attrazioni da scoprire. In più, la città si trova anche ad una distanza relativamente breve dal mare, le cui spiagge non hanno nulla da invidiare ad altre mete adriatiche. La soluzione migliore per scoprire questa affascinante città è alloggiare in uno dei tanti hotel a Tirana.
Primo giorno
Una visita di Tirana non può che iniziare dalla maestosa Piazza Skanderbeg, dove basta poco per rendersi conto di trovarsi in una metropoli rinata e che non vede l’ora di farsi conoscere a tutti. Sulla piazza affaccia la Torre dell’Orologio, uno dei simboli di Tirana, che con i suoi 35 m di altezza offre una bella veduta della città. Nelle vicinanze si trova la Moschea di Ethem Bey, la cui costruzione ebbe inizio nel 1798 e completata nel 1821. La moschea colpisce all’interno per la bellezza delle decorazioni. L’itinerario prosegue con una visita al Museo Storico Nazionale Albanese, dove è possibile scoprire circa 5.000 oggetti che ripercorrono la storia del popolo albanese.
Secondo giorno
Il secondo giorno inizia con una visita alla Cattedrale Ortodossa della Resurrezione di Cristo, dove spicca la cupola tempestata di un magnifico mosaico. Sempre in tema religioso, l’itinerario prosegue con una visita alla Cattedrale Cattolica di San Paolo, la cui struttura, terminata nel 2001, presenta una suggestiva vetrata raffigurante Madre Teresa di Calcutta e Papa Giovanni Paolo II. La tappa successiva è la Piramide, l’ex mausoleo del dittatore Hoxha che, con la caduta del regime comunista, è diventato sede del Centro internazionale di cultura. Infine, l’ultima tappa della giornata è il Museo Archeologico, al cui interno sono custoditi importanti reperti.
Terzo giorno
Il terzo giorno è dedicato ai dintorni della città e le alternative sono due. La prima è il Monte Dajti, una magnifica riserva dove respirare aria pulita e trascorrere le giornate praticando attività come hiking, trekking ed escursionismo. Il monte è facilmente raggiungibile in auto o per mezzo della teleferica. La seconda alternativa è Krujë, caratteristica cittadina a poco più di 30 km dal centro di Tirana, dove è possibile scoprire diversi luoghi d’interesse come il Castello medievale e la Moschea Bazar.
Be the first to comment on "Itinerario di 3 giorni a Tirana"