Anche in Italia il mondo del turismo vive una continua trasformazioni e subisce nuove tendenze provenienti dall’estero e soprattutto da oltre oceano. Come abbiamo visto in questo articolo l’Italia è da qualche anno soggetta al fenomeno del destination wedding, che vede sempre più sposi stranieri decidere di venirsi a sposare nel bel paese. Tra le mete classiche del destination wedding in Italia troviamo Amalfi, Firenze, Verona, il lago di Como e di Garda. In questa lista di “grandi classici” del destination wedding all’Italiana è venuto ad intrufolarsi pian piano anche il Friuli Venezia Giulia. Questo soprattutto grazie all’intervento di famosi operatori del settore viaggi e quotidiani online di fama internazionale che ne hanno cominciato a decantarne le qualità soprattutto in relazione alle pregiate produzioni vinicole.
In questo articolo vedremo tutti i consigli per organizzare un matrimonio da favola in Friuli.
Per prima cosa se venite a sposarvi in regione da molto lontano, si rivela una cosa molto furba farsi aiutare da una wedding planner professionista che vi aiuti a trovare la location giusta per voi un bravo fotografo di matrimonio a Udine e così via. Questa wedding planner vi aiuterà a definire la maggior parte dei dettagli direttamente online, mentre pochi giorni prima della cerimonia direttamente da vivo potrete definire gli ultimi particolari che non possono essere definiti online.
Il periodo migliore per sposarsi in Friuli è quello che va dalla seconda metà di maggio fino ad ottobre: il clima è gradevole ed il rischio di piogge si riduce sensibilmente, mentre durante l’inverno sono sempre molto abbondanti.
Se venite a sposarvi in Friuli sarà quasi un obbligo farvi comporre un menu a base dei migliori prodotti gastronomici friulani, sempre accompagnati dal vino locale più adatto. Che sia rivisitato in chiave chic oppure che sia concepito nella sua versione più rustica, il menu genuinamente friulano è davvero un must. Dall’antipasto al dessert non rimarrete delusi.
Per quanto riguarda le location potete avere davvero l’imbarazzo della scelta. Tra le location più gettonate per i matrimoni in Friuli spopolano le antiche residenze d’epoca perfettamente ristrutturate e con splendidi parchi o giardini all’italiana. Queste location di solito non hanno un servizio di cucina interna ma si affidano solitamente a servizi di catering.
Queste location risultano particolarmente utili quando mettono a disposizione anche stanze e suite in quanto consentano agli sposi ed agli ospiti venuti da lontano di pernottare direttamente in loco e presso contesti bellissimi ed elegantissimi.
Be the first to comment on "Destination wedding, destinazione Friuli"