Minorca, isola della calma e della serenità, è conosciuta nel mondo soprattutto per le meravigliose spiagge assolate e per le sue acque cristalline. Le due città principali, quelle maggiormente visitate dai turisti, sono Mahon e Ciutadella, senza dubbio due realtà ricche di bellezze storiche di grande interesse archeologico. Ma imperdibili sono anche i borghi di Alaior e di Es Castell. La prima cittadina, che si trova al centro dell’isola, è un borgo pittoresco, ricco di bellezze tutte da scoprire e che si sviluppa intorno ad una chiesa. Qui si può anche godere della splendida spiaggia di Son Bou; inoltre l’immensa campagna circostante rappresenta il luogo ideale per le escursioni in bici o a cavallo. Proprio in questa città medievale è nato il tipico formaggio minorchino. La cittadina di Es Castell, invece, sorge a pochi chilometri di distanza dalla città di Mahon.
Si tratta di una ex città militare, infatti al centro della piazza vi è il Museu Militar, realizzato all’interno di un’ex caserma. Gli amanti della vita mondana non possono assolutamente perdere Cales Fonts, dove le grotte che un tempo erano utilizzate dai pescatori, oggi sono state trasformate in locali, in bar e ristoranti suggestivi. Un’altra cittadina medievale molto caratteristica è quella di Es Mercadal, che sorge ai piedi del Monte Toro, vetta più alta dell’isola. Es Mercadal è il luogo perfetto per coloro che desiderano visitare la parte interna di Minorca. Di questa cittadina fa anche parte il villaggio di Fornells, imperdibile per le sue spiagge e per l’atmosfera che si respira. Coloro che desiderano conoscere la vera vita minorchina con i suoi ritmi lenti e rilassati, non possono non visitare Es Migjorn Gran, un lembo di terra caratterizzato da gole profonde e da una ricca vegetazione, che con i suoi 400 abitanti è il Comune più piccolo dell’isola.
L’isola di Minorca, però, può rappresentare anche una meta interessante per coloro che desiderano trasferirvisi definitivamente, poiché offre anche opportunità lavorative interessanti, in particolar modo nel settore turistico e soprattutto nel periodo estivo. Prima di prendere una decisione risolutiva, è bene sapere che è indispensabile possedere una buona conoscenza della lingua spagnola e che il periodo migliore per trovare lavoro è aprile/maggio, quando le strutture ricettive, i bar, i locali e i ristoranti iniziano a cercare personale per la stagione estiva.
Be the first to comment on "L’isola di Minorca: il posto ideale per chi cerca calma e serenità"