La Sardegna è una delle regioni italiane che può vantare il maggior numero di turisti all’anno. Indubbiamente i suoi paesaggi splendidi la rendono la meta di moltissimi viaggiatori che vogliano ammirare le bellezze del nostro Paese. Se si decide di fare un viaggio in Sardegna è bene organizzarsi per tempo per prenotare il prima possibile il traghetto verso l’isola sarda: i traghetti per la Sardegna tendono infatti ad aumentare molto di prezzo in prossimità delle vacanze estive (mesi di luglio ed agosto in modo particolare): sul sito di Mediterraneo Traghetti è possibile confrontare i prezzi dei biglietti per i traghetti low cost per la Sardegna e completare l’acquisto direttamente online. Una delle tratte più richieste dai turisti è proprio quella dei traghetti Genova Olbia, molto usata dai turisti del nord Italia per raggiungere l’isola sarda.
La Sardegna è un’isola a sé che geograficamente parlando può considerarsi al centro d’Italia e la sua diversità, la sua lingua, le sue abitudini, non sono minimamente paragonabili all’altra grande regione che è la Sicilia appunto. La Sardegna è un’isola straordinaria che almeno una volta nella vita va vista. Ha delle spiagge meravigliose che i turisti e i vip affollano ogni hanno. Ha storia, divertimenti, ottimo vino e ottimi cibi. Ma allora, se decidiamo di fare un viaggio in Sardegna, dove possiamo andare?
C’è da dire che a differenza della Sicilia che bene o male ha tutta la sua superficie piena di città, belle o meno belle che sia, la Sardegna presenta, larghissime distese di terre “libere” dove si possono ammirare gli ettari di terra agricola e bisogna camminare un po’ prima di arrivare ad una città. Comunque, se abbiamo in mano un taccuino e vogliamo segnarci dove andare questa estate, bene, la Sardegna è uno dei posti che ameremo di più. Una delle spiagge che i turisti italiani e stranieri amano di più è Cala Mariolu, costituita da sassolini bianchi invece che di sabbia. Un’altra cala che deve essere visitata è Cala Goritzè che nata da una frana, è diventata una delle cala più importanti.
Be the first to comment on "Scoprire la Sardegna"