Viaggiare e allo stesso tempo dedicarsi agli studi: questo è il sogno di molti studenti, che si trovano alle prese con gli impegni scolastici e al contempo con il desiderio di conoscere lingue e culture diverse.
In realtà si tratta di un sogno facilmente realizzabile, grazie ai numerosi metodi di studio che ormai hanno preso largamente piede anche in Italia e che consentono a tutti i giovani studenti di continuare il loro percorso di studi mentre viaggiano.
Uno di questi è il Life Long Programme, il cosiddetto programma di apprendimento permanente, che è nato con lo scopo di promuovere scambi culturali all’interno dell’ Unione Europea. Questa iniziativa comprende diversi programmi tra cui l’Erasmus che consente agli studenti universitari di seguire i corsi presso un’università straniera e allo stesso tempo di sostenere i relativi esami. Il programma Erasmus offre dunque la possibilità di viaggiare e studiare fuori dal proprio paese e trovarsi a contatto con culture del tutto nuove e diverse. Grazie a questa esperienza, lo studente potrà imparare una nuova lingua, conoscere coetanei con cui scambiarsi informazioni, idee e iniziative e allo stesso tempo sperimentare il sistema universitario di un altro paese.
Un altro innovativo metodo che permette agli studenti di spostarsi e studiare nello stesso tempo è quello di seguire un corso universitario online. Ormai sono tante, nel nostro Paese, le università che mettono a disposizione dei corsi da seguire comodamente attraverso internet; in Italia ad esempio tra i più conosciuti ci sono corsi e master online proposti da Unicusano, che spaziano dalle materie umanistiche all’area economico-giuridica. Per seguire questi corsi, riconosciuti a pieno titolo, bastano solo un Pc e una connessione ad Internet ed è per questo che lo studente può studiare anche se si trova all’estero. Chi viaggia sa inoltre che è consentito portare con sè solo un determinato quantitativo di prodotti come alcool e sigarette: la soluzione migliore è sempre quella di informarsi sul sito web ufficiale della dogana dell’altro paese e capire quali sono tali quantità consentite da quello stato. Smettere di fumare sarebbe sicuramente la miglior soluzione ma chi non riesce a dire basta alle sigarette può informarsi prima della partenza.
Oltre ai master online, nell’ultimo periodo si è assistito alla diffusione dei MOOC, ovvero dei corsi in rete di massa a cui possono iscriversi tutti. Sono molti i paesi a livello mondiale, come ad esempio la Cina, che già da qualche anno sperimentano con successo questi corsi di apprendimento a distanza. Ognuno può seguire quando vuole e da dove vuole le lezioni, scegliendo tra diversi argomenti e diverse lingue.
Gli italiani che hanno intenzione di frequentare dei corsi di studi universitari all’estero possono optare tra diverse città, europee e non, da scegliere in base al budget che hanno a disposizione, alle esigenze e al costo medio della vita.
Tra le migliori città in cui studiare al primo posto c’è la romantica Parigi, un luogo magico in cui si incontrano arte e storia seguita dalla caotica Londra, in cui le università sono tra le più attrezzate del mondo.
Altre città europee consigliate a chi vuole studiare all’estero sono la capitale austriaca, Vienna, conosciuta per le sue università molto bene organizzate e Zurigo, dove le tasse universitarie sono davvero basse. Anche le città di Berlino e Dublino sono considerate ideali per gli studenti stranieri; si tratta di due città multiculturali dove si fondono diverse etnie e in cui il costo della vita per il momento è ancora discreto, grazie anche ai numerosi alloggi economici offerti agli studenti.
Chi vuole, invece, studiare in una città extra europee, può scegliere Boston, Sidney, Melbourne o Montreal.
Be the first to comment on "Università e viaggi: diversi modi per studiare viaggiando e in quali città"