Sicilia, terra di colori e sapori vivaci.

La sicilia è la terra dai colori vivaci, dai sapori forti, dalla storia sempre viva e del mare che con la sua bellezza ravviva il senso della vista di ognuno di noi.

Freud sosteneva, a proposito della Sicilia, che fosse : ” La più bella Regione d’Italia: un’orgia inaudita di colori, di profumi, di luci, una grande goduria”. Come dargli torto? Impossibile. Terra piena di tradizioni, culturali, culinarie ed artistiche e la verità è che hai solo l’imbarazzo della scelta quando si tratta di capire dove andare per le tue vacanze. A parte la bellezza delle città siciliane e della sua costa, uno sguardo particolare lo poniamo su Ustica, isoletta di soli 67 Km in provincia di Palermo.

Cosa vedere ad Ustica?

Di sicuro la prima cosa che ci viene in mente se parliamo di Ustica è la strage del 27 Giugno del 1980 quando un areo di linea Douglas DC – 9della compagnia Italiana, Itavia si distrusse all’improvviso in volo. I suoi resti caddero tra l’isola di Ponza ed Ustica; nella tragedia persero la vita 81 persone. La realtà è questa isola seppur piccolina ha molteplici possibilità di intrattenimento. Se sei uno sportivo,ad esempio, sarà per te immancabile la tappa delle immersioni subacquee nella Riserva Marina di Ustica, presso il Diving center La Perla Nera di Hotel UsticaPotrai immergerti in una realtà affascinante ed ammirare le ramificazioni di corallo e madrepore e spugne d’ogni forma e colore; a rendere ancora più speciali i fondali marini di Ustica sono anche i suoi reperti archeologici composti  da antiche anfore romane, e oggetti di ogni secolo lasciato li dalle navi di passaggio, si parla di un vero e proprio museo sottomarino. L’isola è vero è piccolina, ma offre l’opportunità di godere del paesaggio da uno dei punti maggiormente panoramici di Ustica ovvero il Forte della Falconiera. L’insediamento comprende anche le necropoli con tombe ipogee e tombe a fossa di epoca tardo – romana. La Rocca della Falconiera è uno dei luoghi più affascinanti da dove poter respirare le emozioni della storia. 

Se invece sei un amante del buon cibo, le cenette a base di piatti tipici della cucina usticense sono un must culinario al quale non devi assolutamente rinunciare; dai ravioli di pesce agli spaghetti alle acciughe sotto sale e pan grattato tostato piuttosto che le gustosissime polpette di tonno e sarde potrai davvero abbandonarti ad un’orgia di gusto.

 

 

Be the first to comment on "Sicilia, terra di colori e sapori vivaci."

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.