Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/offerteviaggihotel.it/public_html/wp-content/plugins/google-authorship-widget/google-authorship-widget.php on line 25

Warning: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/offerteviaggihotel.it/public_html/wp-content/plugins/guiform/classes/GuiForm/Plugin.php on line 133

Warning: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/offerteviaggihotel.it/public_html/wp-content/plugins/guiform/classes/GuiForm/Module/Frontend.php on line 57
Roma in campagna. 3 idee di viaggio per famiglie con bambini - Offerte Viaggi Hotel

Roma in campagna. 3 idee di viaggio per famiglie con bambini

campagna-di-roma

A volte trovare una destinazione per le famiglie con bambini per passare un weekend che sappia coinvolgere sia gli adulti che i piccoli è un compito arduo. Bisogna essere in grado di soddisfare sia la voglia di relax dei primi che l’insaziabile curiosità dei secondi. Lo so bene io, padre di un bambino di 3 anni, che ringraziando Dio non si ferma mai ed ogni giorno mi bombarda di “perché?” e di “e quello cos’è?”.

Il mio desiderio di viaggiare e conoscere posti nuovi per un po’ si era spento nell’impossibilità di organizzare un piccolo viaggio che avesse le caratteristiche sopra descritte. Così ho iniziato a guardarmi attorno, sul mio territorio, ed ho trovato 3 bellissime idee di viaggio proprio qui…nella campagna di Roma. Il risultato è stato fantastico: mia moglie ed io ci siamo rilassati e nostro figlio si è divertito. Obiettivo raggiunto.

Voglio quindi condividere questa mia esperienza con chi come me è amante dei weekend di viaggio brevi, proponendo una due giorni a misura di famiglia con 3 cose da fare tutti insieme.

1. IL MUSEO DEL GIOCATTOLO DI ZAGAROLO (ROMA)

museo-del-giocattolo-zagarolo

Zagarolo si trova a sud-est di Roma ad una trentina di chilometri dalla capitale. E’ facilmente raggiungibile in treno (da Stazione Termini a Zagarolo 25 minuti con il treno Roma- Cassino che passa ogni ora), in Autobus (da Stazione Anagnina di Roma, via Autostrada A1, a Zagarolo Centro in circa 45 minuti), ed in macchina (Autostrada A1 uscita San Cesareo).

Una volta al centro di Zagarolo, si attraversa il corso e si giunge allo splendido Palazzo Rospigliosi, al cui interno c’è il Museo del Giocattolo. Qui troviamo giocattoli che hanno attraversato intere generazioni sin dall’inizio del XX Secolo, suddivisi in ben 17 sale espositive.

Macchinine, Pinocchi, Barbie, carillon, trenini, soldatini, bambole e antichi pezzi di valore di marchi leggendari. E’ stato bellissimo spiegare a mio figlio la storia di quei giocattoli e scoprire che anche lui li apprezzava (papà mi compri quello?).

Per completezza riporto gli orari di apertura del museo:  dal Martedì al Venerdì dalle ore  9.00 alle ore 13.00. Il Sabato e la Domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Il Lunedì è chiuso. L’ingresso per gli adulti costa 5 euro, per i bambini da 6 anni a 12 la metà. Da 0 a 5 anni l’ingresso è gratuito. E’ possibile anche usufruire della visita guidata

2. LA FATTORIA DIDATTICA

fattoria la sonnina

Secondo me è un classico che non può mancare quando si va in campagna. Il secondo consiglio di viaggio per famiglie con bambini è quello di prenotare una bella giornata presso una fattoria didattica dove i grandi potranno rilassarsi godendosi il contatto con la natura ed i bambini saranno impegnati con il personale della fattoria nelle attività.

Nel nostro caso siamo stati in un Agriturismo a Genazzano (Rm) chiamato “La Sonnina” dove Laura e Lucia sono state liete di accoglierci e di mostrarci la fattoria, i campi coltivati ed il loro allevamento. Sono rimasto sorpreso nel vedere un particolare tipo di maiale, tutto nero, che pare sia una razza in via di estinzione  che il personale della fattoria sta cercando di preservare.

Li nostro figlio, ma anche noi, ha potuto assistere in diretta alla produzione del formaggio (il cacio di Genazzano) dalle sapienti mani del pastore Fabrizio. Nostro figlio ha avuto un piacevole incontro con una capretta che mangiava dalle sue mani e si è cimentato nella piantagione di un alberello. Alla fine si è divertito tantissimo a pasticciare con la farina e le uova ed ha fatto dei buonissimi biscotti. Va detto che siamo stati fortunati perché quel giorno era prevista l’attività didattica e abbiamo potuto unirci al gruppo che aveva prenotato. Quindi, se si è intenzionati a fare questa esperienza, è meglio chiamare. Il numero è 06.95570012.

Nell’agriturismo abbiamo anche mangiato. Tutti piatti (dall’antipasto al dolce) a base di prodotti della fattoria allevati e coltivati in maniera naturale senza pesticidi e concimi chimici.

3. Il Parco Rainbow Magicland di Valmontone

magicland

La notte l’abbiamo trascorsa in un Bed & Breakfast a Valmontone chiamato “La Collina” e che consiglio vivamente vista l’ottima ospitalità e la simpatia di Alessandro, il proprietario. Belle stanze, pulite ed illuminate, con letti comodi e bagno in camera. Lo stesso ci ha dato dei biglietti per il parco Giochi Rainbow Magicland compresi nel pacchetto che comprendeva il pernotto. E così siamo andati al Parco. Mio figlio non stava più nella pelle!

Il Rainbow Magicland è molto carino e ci sono molte giostre. Scartando quelle non adatte a mio figlio ne abbiamo potute fare comunque parecchie. Una nota di merito per il “Regno dei Piccoli” dove abbiamo passato un bel po’ di tempo a far divertire il bimbo. Belli anche gli spettacoli nei teatri. Unica nota stonata, i prezzi dei punti ristoro. Un po’ altini secondo me, ma visto che eravamo decisi a passare un bel weekend felice, non ci siamo fatti mancare niente.

Inquadrato dal mio punto di vista questo parco giochi è un pelino meno bello di Gardaland, ma visto che è vicino a Roma e che comunque il divertimento lo garantisce, ho deciso di consigliarlo. Anche perché, ancora oggi, mio figlio chiede: “quando ci torniamo dalle Winx?”. Quindi…è OK! C’è anche da considerare che le grandi attrazioni non le ho potute fare (le montagne russe, la torre, ecc…) per cui il mio giudizio, ripeto positivo, non può essere completo.

Raggiungere Valmontone è davvero comodo. In treno da Roma, via Cassino, fermata stazione di Valmontone da cui partono regolarmente navette per il parco giochi. In autostrada invece bisogna uscire al casello Valmontone dell’A1.

Spero di aver dato tre buoni spunti a tutte quelle famiglie con bambini in cerca di posti dove andare per trascorrere un bel weekend divertendosi e divertendo i propri figlioli.

Be the first to comment on "Roma in campagna. 3 idee di viaggio per famiglie con bambini"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.