Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/offerteviaggihotel.it/public_html/wp-content/plugins/google-authorship-widget/google-authorship-widget.php on line 25

Warning: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/offerteviaggihotel.it/public_html/wp-content/plugins/guiform/classes/GuiForm/Plugin.php on line 133

Warning: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/offerteviaggihotel.it/public_html/wp-content/plugins/guiform/classes/GuiForm/Module/Frontend.php on line 57
Itinerario 1 giorno a Bologna - Offerte Viaggi Hotel

Itinerario 1 giorno a Bologna

Piazza Maggiore Bologna

Città meravigliosa con un centro storico ancora intatto nel suo impianto medievale, Bologna è ricca di monumenti e luoghi d’interesse da scoprire che per visitarla tutta ci vorrebbe almeno un mese. L’itinerario proposto guida il turista alla scoperta di alcune delle più importanti attrazioni turistiche della città felsinea.

L’itinerario parte da Piazza Maggiore, splendida piazza delimitata su ogni lato da edifici che nei secoli ne hanno segnato la storia quali: il Palazzo dei Notai, il Palazzo D’Accursio, il Palazzo del Podestà, il Palazzo dei Banchi con il Portico del Pavaglione e la Basilica di San Petronio. La soluzione migliore per scoprire questa meravigliosa città è alloggiare presso un B&B Piazza Maggiore Bologna. Nell’adiacente piazza si può ammirare la monumentale Fontana del Nettuno, a cui i bolognesi sono molto legati. L’itinerario prosegue poi con le due Torri per eccellenza, della ventina che ne sono rimaste: la Torre degli Asinelli, edificata tra il 1109 e il 1119 per dare lustro alla famiglia omonima; e la Torre Garisenda; che rimase incompiuta per il cedimento del terreno sottostante e la compromissione delle fondamenta.

La tappa successiva dell’itinerario è la Basilica di San Giacomo Maggiore in Piazza Gioacchino Rossini, una delle più attraenti piazze di Bologna. La chiesa, che venne costruita fra il 1267 e il 1315 dai frati Eremitani di S. Agostino e ristrutturata alla fine del ‘400, presenta al suo interno la cappella Bentivoglio, splendida architettura di metà Quattrocento. L’ultima tappa è il Teatro Romano in Via Carbonesi, che riveste un’importanza fondamentale sia per la storia della città che per la storia dell’architettura teatrale antica in generale.

Be the first to comment on "Itinerario 1 giorno a Bologna"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.