Il piacere di viaggiare passa spesso anche per un viaggiop in traghetto: vi chiedete perché dovreste scegliere di progettare una vacanza per la Sardegna preferendo l’opzione motonave piuttosto che un viaggio in aereo? C’è un motivo lampante: la possibilità di portare un maggior numero di bagagli sapendo di poter trasportare anche la propria automobile. Se inoltre lo desiderate potrete viaggiate in camper, poiché sulle navi è possibile fare persino camping on board, sul ponte più alto, così da vivere in modo ancora più accattivante l’esperienza a contatto con la natura.
Come organizzare il viaggio.
E’ necessario prepararsi a puntino per fronteggiare al meglio il viaggio ed eventuali imprevisti: prima di tutto valutate bene se affrontare un viaggio in diurna o notturna; ricordate sempre i documenti di viaggio, ovvero carta d’Identità o Passaporto a seconda della nazionalità, dell’età e della destinazione.
Al momento della prenotazione, vi sarà chiesto di scegliere dove alloggiare: se viaggiate da soli o in coppia è consigliabile prendere la poltrona, ma se viaggiate in famiglia di certo la cabina sarà la scelta più opportuna. Potrete optare per quelle interne o esterne, ricordando che le prima sono quelle più economiche: sono dotate di climatizzatore, 2 o 4 letti e bagno privato. Per un viaggio verso la Sardegna notturno è per certo la scelta migliore, in modo da poter riposare con massima tranquillità. Ma quali sono le linee di traghetti che permettono il trasferimento verso l’isola assicurando un costo minore per il viaggio prenotabili grazie al servizio di Traghettilines per la Sardegna?
In primis mettiamo i traghetti SNAV che da Civitavecchia a Olbia permettono di effettuare partenze giornaliere alle 22.00, con arrivo il giorno seguente alle ore 06.00. Discorso analogo per il viaggio di ritorno. Per gli spostamenti da Civitavecchia a Porto Torres e viceversa c’è la Grimaldi Lines; la Tirrenia offre la tratta Genova-Porto Torres, Genova-Olbia, Civitavecchia-Olbia e Civitavecchia-Cagliari. Altra compagnia estremamente nota è Grandi Navi Veloci che porta i passeggeri da Genova a Olbia e da Genova a Porto Torres per un totale di 11 ore di viaggio: nella sua promozione offre uno sconto del 50% sul veicolo che si imbarca.
Inoltre tutte le grandi navi sono attrezzate al meglio con servizi per i bambini: vengono infatti messe a disposizione zone dedicate al loro intrattenimento, lettini da viaggio e relative lenzuola, fasciatoi, seggioloni per i ristoranti e scalda biberon. Il tutto per poter rendere unica l’esperienza in mezzo al mare.
Be the first to comment on "Salpate le ancore: viaggi in traghetto per la Sardegna"