La bellissima città di Toronto, in Canada, è un calderone di etnie, lingue e stili di vita diversi che si incrociano e si fondono tra di loro, dando vita ad una città cosmopolita dove convivono pacificamente culture provenienti da ogni parte del mondo. Può essere infatti una buona meta per le vacanze natalizie di noi italiani visto che, fra i due milioni e mezzo di abitanti, più del 30% proviene dall’estero e in particolare dalla Cina e dall’Italia.
Questa città canadese, che si trova nella provincia dell’Ontario, è stata sempre molto all’avanguardia e negli anni è diventata uno dei punti di riferimento economici di tutto il territorio canadese, insieme a Montréal, nel Québec; anche grazie alla sua particolarità (parleremo infatti della sua rete di strade e negozi “a strati”), Toronto si è guadagnata diversi articoli nelle sezioni che riguardano notizie e cultura dei principali siti di news online come ad esempio tag24 e altri.
Toronto attualmente conta più di 240 quartieri multietnici ed è conosciuta in tutto il mondo per essere una città a strati, grazie all’immensa rete di strade sotterranee, che si estende per circa 27 km, la città può considerarsi divisa letteralmente in due mondi opposti e paralleli. Il sistema di strade sotterranee fu costruito per far fronte alle rigide temperature invernali, che in Canada nei mesi più freddi raggiungono anche i 25 gradi sotto zero; negli anni poi i sotterranei si sono sviluppati con negozi, banche e uffici pubblici, fino a diventare una vera e propria città nascosta.
Chi è informato sulle notizie cultura del Canada, sa che Toronto, essendo una città cosmopolita, offre anche una vasta scelta di locali e ristoranti dove è possibile gustare alimenti tipici provenienti da diverse culture per accontentare i gusti di tutti. Pizzerie, fast food, steak house, ristoranti cinesi o indiani, nella città si può mangiare ogni giorno una specialità diversa e a prezzi più che convenienti. Una persona per un pasto più spendere anche meno di 7 euro. La città di Toronto attira ogni anno milioni di turisti da tutto il mondo che vogliono visitare le bellezze dei suoi quartieri e che amano le città multiculturali e tolleranti verso tutte le etnie.
Nella città convivono anche stili architettonici diversi, che rispecchiano le diverse culture, non è raro imbattersi in zone dallo stile tipicamente anglosassone e in quartieri giamaicani, portoghesi o russi, oppure passare dai quartieri residenziali di lusso alle piccole stradine strette in stile inglese.
Le temperature in città sono davvero molto basse, se in inverno vanno di molti gradi sotto lo zero, in estate e in particolare nei mesi più caldi, come luglio e agosto, arrivano ad un massimo di 30 gradi.
Ma Toronto è anche conosciuta per la sua vicinanza alle famose e spettacolari Cascate del Niagara. Le cascate canadesi attraggono milioni di turisti ogni anno e sono formate da ben tre diverse cascate che si inquadrano in uno scenario da mozzare il fiato per la sua bellezza e particolarità. Per raggiungere le cascate, basta prendere un bus da Toronto che in circa un’ora porta direttamente al lato canadese di questo bellissimo spettacolo della natura.
Una volta arrivati sul posto, è possibile acquistare il biglietto d’ingresso di circa 35 euro che da diritto alla visita di tutte le attrazioni del posto e comprende sia il costo del battello per arrivare ai piedi delle cascate che il costo per visitare e percorrere i tunnel scavati lungo la roccia che le costeggia.
Be the first to comment on "Toronto: città cosmopolita"