Negli ultimi anni il continente africano si è imposto sempre più all’attenzione dei turisti di tutto il mondo. Gli Italiani amanti dei viaggi non si sono fatti cogliere impreparati rispetto a questa tendenza. Le vacanze di luglio in Kenya sono scelte da un numero sempre crescente di persone. Vivere a stretto contatto con la natura, rilassarsi in spiaggia, fare sport, divertirsi con la vita notturna: qua tutto è conciliabile.
I voli diretti dall’Italia verso il Kenya sono soprattutto quelli che partono dagli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Gli scali di Mombasa e Malindi sono raggiungibili in circa 9 ore. Non mancano i voli low cost e numerose sono le offerte per i pacchetti all inclusive, che comprendono sia il prezzo del viaggio, sia quello dell’hotel o resort.
Dal punto di vista climatico, il periodo migliore per venire in Kenya è quello compreso tra giugno e settembre. Vacanze di luglio a Malindi, una delle località turistiche più amate dell’Oceano Indiano, significano temperature massime medie intorno ai 30 gradi e minime intorno ai 20. Molto gradevole è la temperatura dell’acqua del mare: circa 25 gradi.
Malindi è una città la cui economia si basa essenzialmente sul turismo. Il suo centro storico ospita preziose moschee e chiese per il culto cristiano dove i fedeli convivono pacificamente. Case e palazzi del centro rappresentano un armonico miscuglio di elementi arabeggianti ed elementi tipici dell’edilizia portoghese. Le incantevoli spiagge e i luoghi del divertimento – pub, discoteche, ristoranti – sono frequentati da turisti di tutto il mondo. Moltissimi gli Italiani in Kenya: alcuni decidono di risiedere qui per diversi mesi.
A sud rispetto a Malindi c’è il parco protetto dal Kenya Wildlife Service: qui le acque del mare presentano sfumature che vanno da uno magnifico blu intenso al turchese brillante. I fondali ospitano una fauna e flora lussureggianti.
Altra tappa obbligatoria è rappresentata da Tsavo East, parco nazionale fra i più grandi del continente africano. Ha una superficie di ben 20.000 chilometri quadrati.
Questo luogo è l’ideale per chi ama la natura. Sarà possibile ammirare elefanti, coccodrilli, giraffe, leoni, zebre, ippopotami, bufali e altri animali ancora.
Non abbiamo ancora parlato della cucina del Kenya. Chi preferisce, può gustare i tipici piatti locali. Nessun problema: pesce a volontà, cucinato da sapienti chef dalla cultura internazionale.
Be the first to comment on "Vacanze di luglio in Kenya: Malindi capitale del divertimento"