Al largo delle coste occidentali dell’Africa, bagnato dall’Oceano Atlantico, si trovaun arcipelago di 10 isole dove la natura è incontaminata è la protagonista indiscussa. Siamo a Capo Verde. A lungo colonia portoghese, per secoli sconosciuta agli europei, oggi è un piccolo e delizioso Stato indipendente.
I voli diretti dall’Italia verso l’aeroporto internazionale di Amilcal Cabral – sull’Isola di Sal – durano intorno alle 7 ore. Per entrare nell’ex colonia portoghese occorre un passaporto dalla validità residua di almeno 6 mesi rispetto alla data del viaggio ed è inoltre necessario il visto d’ingresso, che può essere richiesto all’Ambasciata di Capo Verde a Roma. Il visto verso lo Stato africano può essere ottenuto direttamente nell’aeroporto pagando una cifra di circa 50 euro.
Le vacanze di ferragosto a Capo Verde sono ideale per chi non ama l’eccessivo caldo. Qui infatti le temperature massime si aggirano intorno ai 29 gradi e le minime intorno ai 24 gradi nel mese di agosto. Il piccolo arcipelago africano raramente assiste al verificarsi di piogge, eccezion fatta per settembre. Il clima è semidesertico. Non bisogna d’altronde dimenticare l’estrema vicinanza al Sahara.
Il gruppo di isole fu scoperto nel 1456 da Antonio e Bartolomeo da Noli, due esploratori italiani finanziati dal Portogallo. Lo Stato europeo si impossessò delle isole a largo determinandone la storia politica e culturale. Ancora oggi la lingua ufficiale è il portoghese. Una curiosità è rappresentata dal fatto che qui non c’è una popolazione indigena, ma tutti i capoverdiani hanno origine straniera.
Capo Verde è amato dai turisti per tanti motivi e tra questi c’è sicuramente il paesaggio quasi lunare che regala. Un paesaggio dovuto alla sua origine vulcanica. Questa striscia di terra è particolarmente congeniale a chi pratica il surf, le gite in barca, il diving e lo snorkeling.
Le vacanze di ferragosto a Boa Vista, una delle isole dell’arcipelago, possono vi riserveranno tante sorprese. Le offerte per venire qui non mancano: basta cercare sul web o rivolgersi a un’agenzia viaggi di fiducia.
Questo posto è l’ideale per il relax grazie ai suoi 50 chilometri di spiagge bianche e dorate. Numerosi sono gli hotel e i resort di qualità.
Boavista si presenta come la terza isola dell’arcipelago, in ordine di grandezza, è la più vicina al continente africano e quella dal clima più tropicale.
Ciò che la rende suggestiva agli occhi dei suoi visitatori sono le sue dune di sabbia che si rincorrono immacolate per vari chilometri, creando un caratteristico paesaggio desertico racchiuso intorno dal blu cobalto del suo oceano.
Tra le spiagge più famose ci sono: Praia do Curallinho – conosciuta come Santa Monica – Praia de Chave, Varandinha, Lacavao, Curral Velho, Ervatão, Estoril. Il loro aspetto è selvaggio o lunare.
I colori e le sfumature dovuti ai riflessi del sole che albeggia o che tramonta sulle dune del deserto di Viana, resteranno indimenticabili.
Boa Vista è conosciuta anche per le tante specie animali protette, fra cui le tartarughe Caretta-caretta, che possono essere ammirate sulle rive quando si apprestano a deporre le uova.
Qualche parola sulla gastronomia. Nei ristoranti non mancheranno l’aragosta alla griglia, il tonno fresco e tante altre prelibatezze.
La specialità tipica è il Cachupa, a base di mais bollito, fagioli, manioca, patate dolci e aromi, pollo o altre carni. Questo piatto viene servito anche a colazione, con l’aggiunta di uova e salame. Se tutto vi sembra molto pesante, nessun problema. I modi per smaltire i grassi non mancano. Infatti Boa Vista, come tutto l’arcipelago africano, è particolarmente adatto per le escursioni nel paesaggio desertico e lunare.
Approfondimenti: Last minute per ferragosto
Be the first to comment on "Vacanze di ferragosto a Capo Verde: nella romantica Boa Vista"