Terme in Toscana

La Toscana non è solo un territorio ricco di storia, città d’arte e prodotti enogastronomici di alto livello ma rappresenta anche la mèta ideale per trascorrere una vacanza all’insegna del benessere e del relax in una delle tante località termali presenti. In questa bella regione, infatti, se ne contano circa 15, ognuna delle quali offre servizi moderni ed efficienti, hotel eleganti e raffinati e sorgenti termali le cui proprietà possono essere utilizzate per un’ampia gamma di patologie. Le Terme di Saturnia, quelle di Montecatini, Chianciano, Montepulciano o Venturina sono fra le più rinomate ma vale la pena conoscerle tutte anche perché ognuna di esse ha caratteristiche particolari ed offre l’opportunità di usufruire di tutti i benefici delle acque termali in una cornice naturale unica.
Vicino Pistoia, ad esempio, presso Monsummano Terme si trova un complesso termale diverso dagli altri che fa riferimento alla Grotta Giusti, una cavità millenaria, collegata direttamente all’hotel, presso la quale è possibile usufruire di una sauna naturale, che si origina grazie alla presenza di un laghetto sotterraneo alimentato da acque calde. In un percorso della durata di 50 minuti, ci si libera di tossine e stress passando attraverso le tre cavità che formano la Grotta, denominate Inferno, Purgatorio e Paradiso la cui temperatura aumenta gradualmente fino ai 34°. Un’esperienza unica. Naturalmente, poi, sono presenti piscine termali e tutte le infrastrutture adeguate per trascorrere un soggiorno in pieno benessere.

97-bagni-lucca

Chiunque si trovi vicino Lucca, può decidere di trascorrere una giornata, o semplicemente un pomeriggio, presso le Terme di Bagni di Lucca, note già nel I secolo a.C. Le sue acque, che sgorgano a 54°, sono l’ideale per la cura della pelle e vengono utilizzate con trattamenti classici, grazie ai bagni di vapore, piscine e fanghi, ma anche con moderne metodologie tutte da provare. Per farlo è possibile acquistare sul sito ufficiale dei voucher da regalare o da regalarsi.
Per rivivere fasti antichi, ci si può concedere, invece, un soggiorno presso i Bagni di Pisa le antiche terme dei Granduchi di Toscana, già conosciute dagli Etruschi. In un ambiente lussuoso ed esclusivo si trovano Spa, centro termale, ristoranti, sale meeting ed hotel: tutto ciò di cui si può aver bisogno. Le acque, che sgorgano a 37° sono di origine solfato-calciche-magnesiche, indicate, quindi, per la cura e la prevenzione di una serie di patologie. Presso queste terme, inoltre, si trovano trattamenti e strutture tradizionali ed innovative. Fiore all’occhiello delle Terme sono la grande piscina Bioaquam con vari idromassaggi, il Thalaquam con una soluzione salina al 18%, il Salidarium, un letto con cristalli di sale, ed il Bagno Minerva adatto anche per una singola Day Spa. Presso i negozi interni, inoltre, si possono acquistare i prodotti, per il viso ed il corpo, con gli stessi principi naturali che caratterizzano le Terme, per continuare a casa i trattamenti iniziati sul posto.
Le Terme di Fonteverde, vicino Siena, sono anch’esse il luogo ideale per una fuga improvvisa dalle città. Tra il verde della Val d’Orcia, vicino a borghi medievali e natura incontaminata, esse rappresentano senza dubbio un’ottima scelta per dedicarsi al proprio benessere psico-fisico. Le acque, che sgorgano a circa 42°, sono solfate, calciche, fluorate e magnesiache e per questo indicate per il mantenimento del tono muscolare, come effetti rilassanti sul sistema nervoso e come analgesico ed antinfiammatorio. La presenza di calcio agisce contro l’osteoporosi ed è un ottimo rimedio per la cura di tutte le affezioni della pelle. Anche in questo caso, sono presenti piscine, saune, aree dedicate alla bellezza e spazi per meeting e matrimoni.
Presso tutte le Terme in Toscana, inoltre, sono disponibili pacchetti ed offerte periodiche per renderle accessibili a tutti, senza troppo problemi di budget. Per informazioni dettagliate sarà sufficiente visitare i rispettivi siti ufficiali.

 

Be the first to comment on "Terme in Toscana"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.