La Riviera Romagnola è per molti la meta preferita per le vacanze al mare, ma è anche l’eccellenza per quanto riguarda i tour enogastronomici e uno dei luoghi più gettonati dove trascorrere le festività Natalizie.
In ogni stagione dell’anno la Riviera propone un calendario ricco di appuntamenti per tutti i gusti, ma è in particolare a dicembre che dà il massimo per rendere uniche e indimenticabili le festività natalizie. Le coste e le località dell’entroterra si accendono con scintillanti decorazioni e luminarie; le principali piazze delle città ospitano i tradizionali mercatini di Natale e l’immancabile albero addobbato; nell’aria si diffonde l’inconfondibile profumo di caldarroste e vin brulè, tipici della stagione e di questa terra…L’atmosfera natalizia avvolge ogni angolo delle città e contribuisce a rendere ancora più suggestivi i paesaggi.
È in particolare a Rimini e Riccione che la magia del Natale si percepisce più viva; queste due località ogni anno cercano di dare sempre il meglio per stupire e affascinare con giochi di luce e meravigliose scenografie a tema e anche quest’anno garantiscono grandi novità e sorprese.
A Rimini torna l’Ice Village: il villaggio che ospita i presepi di sabbia e una pista di pattinaggio sul ghiaccio di 800 mq situata in Piazzale Boscovich, sul lungomare. Qui è in programma anche una speciale serata-evento per il Capodanno: un modo originale e divertente per festeggiare la notte di San Silvestro sui pattini.
La novità di quest’anno è che per la prima volta a Rimini le piste di pattinaggio saranno due. Oltre a quella sul lungomare ci sarà una pista nel centro storico, più precisamente sul prato dell’Arco d’Augusto.
Nelle vie interne del centro e nelle principali piazze torna invece il tradizionale mercatino di Natale dove potete trovare idee per i regali da mettere sotto l’albero, tante leccornie a cui è impossibile resistere e originali addobbi per la vostra casa. Nella zona della vecchia pescheria, inoltre, dal 3 al 24 dicembre trovate esposti prodotti artigianali realizzati con materiali quali la cera, il rame, l’argento, il vetro, il legno, la terracotta e il cuoio.
E che dire di Riccione? La Perla Verde dell’Adriatico quest’anno ha deciso di stupire proprio tutti. L’intero centro della città sarà coinvolto nei festeggiamenti, con decorazioni e luminarie che vanno dal lungomare fino all’interno e con eventi che si dislocheranno tra Piazzale Roma e Viale Ceccarini.
Proprio Viale Ceccarini sarà il protagonista di questo Natale a Riccione perché quest’anno ospiterà la pista di pattinaggio sul ghiaccio che passerà alla storia come la più lunga d’Europa. Si estenderà lungo tutto il viale occupando una superficie di 170 metri di lunghezza e una larghezza variabile dai 5 ai 14 metri. Per la prima volta si potrà unire il divertimento del pattinaggio al divertimento dello shopping, spostandosi da un negozio all’altro su un paio di pattini.
Mentre i grandi si dedicano allo shopping, i più piccoli possono divertirsi esplorando le meraviglie del Castello di Cristallo: una tensostruttura riscaldata, di 400 mq di superficie, che ospita all’interno mercatini, laboratori creativi e la casa di Babbo Natale dove i bimbi possono lasciare la loro letterina.
Per godere di una meravigliosa vista sul centro di Riccione addobbato e la Riviera illuminata concedetevi un giro sulla ruota panoramica, alta 23 metri, che per tutto il periodo delle feste gira sul lungomare di Riccione.
Questo il programma delle festività natalizie a Rimini e Riccione. Presto sarà svelato anche il programma per festeggiare il Capodanno in Riviera; troverete tutti i dettagli su Riccionehotels.com.
Be the first to comment on "Vacanze di Natale in Riviera Romagnola: ecco tutti gli eventi da non perdere"