Il panorama dei portali web dedicati al turismo si sta per arricchire di un nuovo elemento. Sta per nascere, infatti, Trippete (www.trippete.com), una piattaforma in cui i residenti e i turisti possono scoprire e prenotare direttamente online le esperienze più interessanti di una zona e nelle quali le aziende, mentre le guide e i privati del territorio possono proporre itinerari alla scoperta delle ricchezze culturali, enogastronomiche e naturalistiche della zona.
A sancire la qualità di questa aspirante startup del settore è stato il concorso “K-Idea Giovane”, promosso da Kilometrorosso, Umanìa e Comune di Bergamo, che ha sancito come vincitore del contest tra idee di impresa ad elevato impatto positivo sul territorio, Trippete.
Questa startup nasce dalla volontà di valorizzare le esperienze culturali del territorio per i residenti e i turisti e vuole essere un volano per il rilancio dell’economia delle piccole realtà locali, valorizzandone le eccellenze che rendono l’Italia un Paese unico, mentre allo stesso modo si avrà una diffusa riscoperta della cultura del territorio, con anche evidenti aspetti benefici per i residenti che avranno a disposizione tutte le esperienze della loro zona a portata di click.
Trippete sarà online a breve per tutti i players del settore turistico che vorranno caricare le proprie esperienze e renderle accessibile a un grande pubblico assetato di esperienze originali fuori dai soliti itinerari, mentre tra un mese aprirà i battenti la versione completa del sito. Sarà molto interessante seguire le evoluzioni di questa startup, lanciata da due neoingegneri di Milano e Venezia.
Il concorso in cui Trippete ha trionfato, insieme ad altri due progetti, è alla sua prima edizione e nasce dal format di “K-idea”, lanciato da Kilometrorosso cinque anni fa per condividere idee ed invenzioni innovative. I vincitori, tra i più brillanti giovani under 30 d’Italia con un’idea d’impresa ad alto valore sociale, avranno la possibilità di presentare la propria idea ad un pubblico di esperti e investitori, e di inserirsi in un programma a più ampio respiro, che include, tra le altre, le tappe di “Bergamo Città della Scienza” e l’Expo del 2015 a Milano.
Oltre a Trippete, premiati altri due progetti: “Bircle”, un concept online per permettere alle persone con problemi di mobilità di condividere percorsi turistici accessibili anche a loro, nato da un’idea di Andrea Landini, e “Un’ora al giorno” di Irene Cocchio, che propone uno scambio tra l’amministrazione e i giovani del territorio per accedere ad alloggi popolari in cambio di servizi alla persona.
Tale evento ha avuto subito una rapida eco mediatica, essendo apparso anche su quotidiani nazionali (Sole24Ore) e locali (L’eco di Bergamo) ed è stato seguito da giornalisti del settore come Antonio Savarese di Datamanager.it.
Be the first to comment on "Trippete: nuova startup del settore turistico vince K-Idea Giovane"