La città di Padova come ogni anno propone un fitto calendario fieristico nel quartiere congressuale. La Fiera di Padova ha sede nelle vicinanze della stazione ferroviaria e questo luogo è facilmente raggiungibile da tutte le città del nord Italia attraverso una fitta rete autostradale. Il Veneto commercialmente è composto dal triangolo Padova, Venezia e Verona ed i collegamenti tra le tre città avvengono rispettivamente con la A4, la A22 e la A31.
Il calendario fieristico di Padova per gli eventi della prossima primavera prevede nei giorni 9 e 10 marzo “VACANZE WEEK END SHOW ” il salone dedicato al turismo e agli attrezzi per lo sport e per il tempo libero. In quest’occasione tra i vari espositori di viaggi e turismo che propongono le novità per l’anno 2013 ci sono spettacoli di intrattenimento di trial con le biciclette e dei interessanti percorsi gastronomici accompagnati da vini pregiati all’insegna della tradizione Veneta.
Dal 15 al 17 marzo invece è la volta della Fiera “VERDECASA” dedicata a floricoltori ed appassionati del giardinaggio con nuove proposte nell’arredo di giardini,di terrazzi e per la coltivazione di orti a livello industriale, ma soprattutto per coloro che possono sfruttare un piccolo fazzoletto di terra nel giardino di casa e creare un piccolo orto fai de te. Per l’occasione gli esperti del settore illustrano tutte le tecniche ed i segreti per fare un corretto lavoro di giardinaggio con dimostrazione pratica e visione di piante di ogni genere. Il percorso della Fiera per questa occasione si articola su 4 sezioni dedicate rispettivamente a piante e fiori, orti, coltivazione biologica e benessere, ed il giardinaggio inteso come passione. Infine molto interessante sono le dimostrazioni pratiche di simulazione di ambienti urbani che adottano la tecnica dell’eco sostenibilità delle città.
Dal 16 al 24 marzo tocca invece alla Fiera dell’antiquariato chiamata “ANTIQUARIA” con opere d’arte dall’epoca rinascimentale fino al ‘900 e prevede l’esposizione delle più importanti gallerie d’arte e di antiquariato distribuite lungo il territorio nazionale. Lo scopo della Fiera non è ovviamente di solo interesse culturale ma si possono effettuare compravendite e contrattazioni di opere antiche di ogni genere spaziando tra quadri, arazzi,orologi,sculture e mobili.
Dal 19 al 22 marzo si tiene invece il “SEP” salone internazionale dedicato alle tecnologie per la salvaguardia dell’ambiente e delle attività ecosostenibili come lo smaltimento di rifiuti, il riciclaggio ed il trattamento delle acque. Infine nel caso di quest’ultima risorsa naturale si terrà in contemporanea la Fiera “HIDRYCA” che vedrà la presenza di aziende specializzate nel trattamento delle acqua sia dal punto di vista industriale che per abitazioni,con dimostrazione pratica di tutte le opere tecnologiche all’avanguardia. Verranno presentate soluzioni tecnologiche, impianti e svariati sistemi di gestione delle acque in ambito civile, industriale, agricolo e le soluzioni per il risparmio idrico nei differenti settori di applicazione. La Fiera di Padova come tutti gli anni organizza a sostegno di ogni singolo avvenimento mostre e convegni atti ad instaurare un rapporto di scambio commerciale tra operatori dei vari settori, coinvolgendo soprattutto i privati ed i visitatori nel mondo della tecnologia, delle attività e dei servizi offerti da ogni singola categoria di esposizione. Ogni padiglione fieristico a dimostrazione dell’efficienza organizzativa degli enti preposti, consente ai visitatori di muoversi agevolmente con i mezzi di trasporto e soprattutto usufruendo di numerosi hotel distribuiti a macchia di leopardo accanto ad ogni evento per consentire la visita con tutti i comfort e senza particolari disagi. Per chi intende visitare la Fiera può usufruire di hotel a Padova (http://www.hotelgaribaldi.com/it), hotel vicino all’uscita di Padova Est (raggiungere l’hotel in autostrada: vedi le info) o anche hotel vicino a zona Fiera (come Hotel Garibaldi a Padova vicino Fiera: vai al sito) scegliendo tra quelli a 3 e 4 stelle che offrono anche servizi esclusivi di trasporto da e per gli aeroporti.
Be the first to comment on "Fiere di Padova, gli eventi della prossima primavera"