Bibione da scoprire: benessere alle terme

Piscine Bibione

Le terme sono ormai da diversi anni una meta per uomini e donne di tutte le età. Confinate in passato alla cura dei dolori e delle sintomatologie tipiche delle persone anziane, da tempo sono diventate meta per tutti coloro che hanno come obiettivo il raggiungimento del benessere psico-fisico. Tra questi anche le nuove generazioni. Terme significa benesssere e rilassamento e quando alle terme si associa una località balneare immersa in un paesaggio unico si scopre che si può avere veramente tutto a portata di mano.

Benessere alle terme di Bibione

Le terme di Bibione, in provincia di Venezia, sono note anche come Bibione Thermae e si trovano in un bellissimo parco caratterizzato da conifere e latifoglie. Convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), sono ipertermali medio-minerali e vengono classificate come “acque alcaline bicarbonato sodico-fluorate”. Furono scoperte durante gli anni sessanta con l’individuazione di una fonte caldissima che fa sgorgare acqua a 52 °C a partire da un’origine situata a 500 metri di profondità. Inizialmente dedicate a cure quali fangoterapia e cure inalatorie, oggi le terme di Bibione si rivolgono a diversi tipi di riabilitazione e, in linea con i tempi, ai trattamenti benessere e relax. Gli hotel a Bibione, già presenti per la vicinanza al mare, sono noti per l’accoglienza verso i visitatori e per la varietà delle soluzioni offerte. A qualunque tipologia di visitatore apparteniate, sia che stiate cercando ritrovi vitali che una beata solitudine, tra i tanti hotel a Bibione troverete quello che fa al caso vostro.

Terme, mare ed accoglienza

Le terme di Bibione godono infatti della vicinanza del paesaggio marittimo della costa veneta e dell’ospitalità tipica del luogo con molte strutture ricettive a disposizione per ogni tipo di necessità. Gli hotel a Bibione vicino alle terme renderanno il soggiorno ancora più comodo, quale che sia la stagione scelta, anche perché diverse di queste strutture hanno all’interno aree wellness nelle quali vengono offerti dalla piscina per la semplice nuotata al trattamento di bellezza o benessere più esclusivo. Per non accontentarsi mai si può scegliere per un hotel a Bibione vicino al mare così da far godere di tanto benessere anche lo sguardo e la mente e non solo il corpo. Ma se volete ancora di più si può scegliere un hotel a Bione vicino alle terme che al contempo contenga aree termali e wellness ( per maggiori info visita questa pagina). Gli hotel a Bibione sono davvero molti e parecchi di questi, come il Principe Hotel, hanno ottenuto eccellenti recensioni direttamente da chi vi ha soggiornato . Se sei interessato trova un hotel a Bibione su www.principehotel.it .

I dintorni di Bibione

Soggiornare in un hotel a Bibione offre anche un altro vantaggio: la visita dei dintorni. Si tratta infatti di un perfetto punto per brevi viaggi oltreconfine se vi spostate verso est o per gite nella laguna veneta in direzione opposta. Diverse le riserve naturali nei dintorni – dalla Riserva naturale delle foci dello Stella alla Riserva naturale della foce dell’Isonzo – e chilometriche le spiagge del litorale che offrono un mare da bandiera blu l’una in fila all’altra: Bibione per prima, Jesolo, Lido di venezia, Caorle, Eraclea, Lignano e Grado. Se in giornata il desiderio è di visitare un sito indimenticabile potrete optare per una gita nella vicina Venezia e nella sua laguna. Da Bibione le meraviglie da visitare situate a breve distanza sono davvero molteplici.

A Bibione tutto diventa possibile in più con la massima professionalità nell’accoglienza che, da queste parti, è tradizione.

Be the first to comment on "Bibione da scoprire: benessere alle terme"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.