Nel cuore della Maremma, circondato da una spettacolare natura, troviamo le Terme di Saturnia famose nel mondo per i poteri curativi delle sue acque sulfuree che raggiungono temperature di 37 gradi centigradi.
Le proprietà di queste acque sono straordinarie e curano le più svariate patologie, dall’artrosi alle malattie della pelle, dai disturbi intestinali alle infiammazioni dell’apparato respiratorio e riproduttivo.
Ecco perché queste acque sono in grado di apportare importanti effetti benefici:
- Calore termale: porta a vasodilatazione, aumento del flusso sanguigno, effetto analgesico e antinfiammatorio, riduzione dello spasmo muscolare e della rigidità articolare.
- Galleggiamento e pressione meccanica esterna esercitata dal liquido su tutte le parti immerse sono utilizzate nella riabilitazione in acqua perché favorendo il deflusso venoso degli arti inferiori, il drenaggio linfatico e riduce la stasi dei liquidi interstiziali.
Questo meccanismo d’azione può essere utilizzato quindi anche per la riduzione della cellulite. - Umidificazione e lavaggio: a livello cutaneo e mucoso. Svolgono una modesta azione lenitiva e antinfiammatoria.
- Favoriscono la mobilità intestinale.
- Attraverso l’assunzione per bibita è stimolato un lavaggio delle vie urinarie.
Gli effetti benefici dell’acqua termale sulla pelle sono sfruttati anche dall’industria cosmetica nella formulazione di prodotti di vario genere.
Da sola lì acqua termale può essere considerata, secondo alcune ricerche, come una vera e propria lozione di bellezza grazie alla presenza di molti oligoelementi essenziali per la cute. Essa, infatti, è utilizzata nella preparazione di latti, tonici, creme e altro, rendendo ancor di più ricchi questi prodotti e compatibili alla pelle.
Le uniche controindicazioni sono evitare la cura termale quando si è in gravidanza e in caso di pap-test positivo.
Be the first to comment on "Terme di Saturnia:importanti effetti benefici"