Una città come Roma con la sua storia non può che nascondere anche pagine misteriose, ricche di fascino e di magia. Sono numerosi i luoghi del mistero nella Capitale e potrebbero divenire una chiave per conoscerla ed amarla in maniera differente. Il modo migliore per iniziare questo percorso nel cuore misterioso della capitale è quello di prenotare con largo anticipo un bb a Roma centro. Alcuni dei luoghi imperdibili sono:
- La ricostruzione di un laboratorio alchemico presso la sezione IX del Museo di Storia della Medicina e presso il Museo Storico Nazionale dell’Arte Sanitaria;
- La meridiana astronomica della Chiesa di Santa Maria degli Angeli;
- Il quadrato magico del Sator presso la Basilica di Santa Maria Maggiore;
- L’ultimo portale rimasto della villa del marchese Palombara, sopra la quale sono incisi simboli alchemici.
- La Tomba di Silvestro II nella Chiesa diSan Giovanni in Laterano;
- La Basilica dei Ss. Quattro Coronati presso la quale si riunivano i massoni. Gli stessi santi a cui la chiesa è dedicata sono, in genere, raffigurati insieme ai simboli della Massoneria;
- Il mitreo nei sotterranei della Basilica di San Clemente;
- Il Colosseo;
- L’Arco di Tito;
- Il Vittoriano, o Altare della Patria, edificato per volere dei Massoni nella seconda metà del XIX secolo;
- Il Pantheon, tempio pagano dedicato a tutte le divinità, luogo caro ai Massoni;
- La Chiesa di Sant’Ivo che, come la Chiesa della Maddalena a Venezia, presenta pianta esagonale e la scritta “la Sapienza si costruì una casa”. Era una “dimora filosofale”;
- Campo Marzio per il quale si narra la leggenda che qui, Silvestro II, scoprì un luogo ricco di tesori;
- Il museo delle Anime del Purgatorio è ospitato presso la Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, in stile neogotico. Al suo interno è possibile ammirare diversi oggetti misteriosi, raccolti da padre Vittore Jouet alla fine del XIX sec., degne di menzione le “impronte di fuoco” che sarebbero state impresse dalle anime del purgatorio;
- La piazza di Santa Croce in Gerusalemme nella quale, nel 1003, morì il “papa mago” Silvestro II;
- Castel Sant’Angelo presso il quale furono tenuti in prigionia numerosi alchimisti e maghi;
- Palazzo Corsini presso il quale lavoravano gli alchimisti;
- Palazzo Falconieri presso il quale si trovano simboli alchemici;
- La Basilica di Santa Maria in Trastevere col simbolo del labirinto;
- La Piramide Cestia del I sec. a.C.;
- La Basilica di San Paolo Fuori le Mu
ra con la simbologia della triplice cinta; - Il Parco di Villa Gordiani presso il quale, come raccontano le leggende, emergerebbero esseri demoniaci da dei cunicoli;
- Le Latomie di Salone nel Parco Aniene;
Una città affascinante che sa anche incantare coi tanti misteri che ancora nasconde e cela.
La città eterna da scoprire, immergendosi nelle sue atmosfere, soggiornando i
n una delle tante strutture ricettive che Roma offre ai visitatori. Prenotare con qualche mese di anticipi è d’obbligo poiché la capitale è meta del turismo mondiale tutto l’anno. Basta una semplice ricerca su internet, bed and breakfast a Roma, b &b di Roma, e avrete subito a disposizione prezzi, immagini e posizione di ogni struttura. B&B, alberghi, agriturismi, case vacanza, tutte le tipologie ricettive sono qui presenti così da poter incontrare le esigenze di chiunque voglia conoscere la storia, l’arte e la magia di questa terra.
Ho soggiornato in questo hotel a Roma centro vicino alla Metro per lavoro ed ho avuto la possibilità di fare alcuni tour privati tra le meraviglie della città e tra gli infiniti segreti!
Uno spettacolo in ogni via!
Roma è una città meravigliosa, soprattutto di notte, dove il traffico rallenta ed il tempo sembra tornare indietro per far rivivere la magia degli anni dell’impero!