Anche se l’estate volge ormai al termine, non mettete in soffitta le valigie, perché il tempo per una vacanza o per un weekend rilassante non finisce mai! Chi ha in mente di concedersi una pausa nei prossimi mesi oppure in inverno avrà voglia di staccare la spina dalla frenesia dei ritmi cittadini può optare per qualche giorno di riposo, unito al sano divertimento, all’arte e alla cultura. Una meta che riassume tutte queste esigenze è senza dubbio la Riviera del Conero. La Riviera del Conero offre tante cose da fare e nuove emozionanti esperienze da vivere non solo in estate, ma anche in inverno con i suoi splendidi borghi medievali e veri gioielli d’arte come Loreto, Osimo, Offagna, Agugliano, da visitare durante tutto il corso dell’anno. Le vacanze nel Conero sono infatti sinonimo non solo di sole, mare e sport ma anche di cultura, arte e tanti eventi che si svolgono ininterrottamente nei comuni della costa e dell’entroterra. Concerti, spettacoli musicali, mostre d’arte e di pittura, feste o sagre: nella Riviera del Conero non ci si annoia mai nè di giorno, nè di sera. Tante le cose da fare nella Riviera del Conero, che racchiude quattordici località, per una sola destinazione turistica. Il turista che ha voglia di divertirsi e di provare esperienze diverse, può scegliere tra una miriade di attività: cavalcare per i sentieri del Conero, immergersi nella storia della civiltà Picena visitando l’Antiquarium di Numana, inseguire le melodie delle fisarmoniche a Castelfidardo, lasciarsi tentare dai sapori del mosciolo di Portonovo o dalle golosità del Festival del gelato artigianale ad Agugliano oppure tornare indietro nel tempo alle Feste Medievali di Offagna.
Dunque non state a preoccupatevi per il mese che sceglierete per le vostre vacanze nella Riviera del Conero, perché la Riviera pullula di vita in ogni periodo dell’anno, non solo in estate. Anche in primavera, in inverno o in autunno la Riviera del Conero è ricca di curiosità da scoprire e di bellezze naturali, artistiche e culturali da scoprire e da amare.
Se in estate potrebbe approfittare del sole per trascorrere intere giornate nelle spiagge meravigliose del Conero, immerse nella meraviglia di paesaggi incontaminati, in inverno potrete visitare i tesori custoditi nelle città tra chiese antiche, musei e teatri.
Nella Riviera del Conero anche le fashion victim potranno dare voce ai loro desideri: tanti infatti sono gli outlet di brand prestigiosi dove poter fare shopping e trascorrere interi pomeriggi tra capi d’abbigliamento e calzature alla moda. E poi una bella cenetta nei numerosi ristorantini che sapranno deliziare il turista con menù prelibati a base di pesce. Per concludere in serata vi suggeriamo di assistere ad uno spettacolo teatrale, ad un concerto o ad un reading letterario in uno dei tanti teatri della Riviera, oppure in una location all’aperto se verrete in vacanza durante il periodo estivo.
Dove dormire?
Una pluralità di sistemazioni renderanno confortevole il vostro soggiorno: hotel, alberghi, b&b, residence, agriturismi, affittacamere, countryhouse o comodi campeggi nella Riviera del Conero, per scegliere la sistemazione più consona alle vostre esigenze. La vacanza in Riviera offre comfort e servizi per tutti ed è ideale per un target multi tasking: giovani coppie, anziani o famiglie con bambini.
Per trovare la struttura ricettiva più idonea in cui poter alloggiare o per richiedere un preventivo su misura, vi invitiamo a visitare il portale ufficiale della Riviera del Conero: www.rivieradelconero.info. Un sito appositamente creato per pianificare al meglio la propria vacanza nel Conero, in ogni periodo dell’anno.
Per avere invece un’idea delle tante cose da fare nella Riviera del Conero, vi suggeriamo di consultare il portale www.conero.info, un vero vademecum studiato apposta per il turista.
Leave a comment