Ormai è difficile pensare ad un volo che non sia low cost. Compagnie aeree come Ryanair o EasyJet, tanto per citare le due più celebri, ci hanno permesso di acquistare biglietti aerei a costi che, fino a dieci anni fa, sarebbero stati impensabili.
Tutti questi voli economici hanno rivoluzionato il nostro modo di viaggiare, ma anche le nostre serate, che spesso vengono sacrificate davanti ad un computer per cercare l’offerta migliore per chissà dove con cento finestre aperte su ognuno di questi siti. Per fortuna ci viene in soccorso Volagratis.com, l’offerta più nostrana in campo di paragone delle tariffe aeree e prenotazione voli online. Loro si accollano l’onere di confrontare tutte le compagnie aeree, low cost e tradizionali, e ci offrono una serie di soluzioni, anche combinando diverse compagnie, per il massimo risparmio. Grazie a questo servizio potete con pochi semplici click cercare il volo più conveniente per la vostra destinazione, ma anche lasciarvi ispirare dalle offerte vacanze presenti sul sito e sorprendervi con un viaggio in una località inaspettata.
E una volta sistemato il volo, risparmiate anche sull’hotel:
Scoprirete anche voi che la differenza di costi tra compagnie low cost e tradizionali si sta assottigliando. A meno che non approfittate di qualche promozione speciale vi accorgerete che il risparmio sui biglietti aerei è ridotto a poche decine di euro. Se poi aggiungete il costo dei trasporti da e per aeroporti lontanissimi, le restrizioni sui bagagli, la scomodità degli orari e la qualità del servizio, perché non concedersi un volo con Alitalia o British Airways?
Leave a comment