Chiunque abbia vissuto la propria giovinezza negli anni ’60 non può non aver ascoltato, ed in molti casi amato le canzoni dei Beatles, la mitica band inglese che in quel decennio raggiunse il successo a livello mondiale.
Anche chi è decisamente più giovane probabilmente conosce le canzoni di questo gruppo, originario di una delle città inglesi che negli ultimi anni è riuscita decisamente a rinnovarsi e ridefinire la propria immagine da quella di città industriale a quella di centro culturale e artistico: Liverpool.
Questa città infatti, avendo subito duramente le crisi industriali succedutesi a partire dagli anni ’50 del secolo scorso, ha saputo rivalutarsi come importante centro culturale, puntando anche sul turismo e riuscendo a ottenere il titolo di Città europea della cultura nel 2008.
Le attrazioni di Liverpool sono in parte legate alle sue attività industriali e navali; un esempio importante è rappresentato dal Pier Head Waterfront, posto all’interno della Città Mercantile Marittima, sito dichiarato dall’UNESCO parte del Patrimonio dell’Umanità nel 2004.
Ma numerose sono le attrazioni della città inglese; essa è infatti molto legata al mondo della musica, avendo portato alla nascita di gruppi famosi come, oltre ai Beatles, Gerry & the Pacemakers, giunti al successo negli anni ’60, o Frankie goes to Hollywood, famosa negli anni ‘80.
Qui si trova in effetti l’unico Museo interamente dedicato ai Beatles, il Beatles Story, nel quale è possibile ammirare gli strumenti musicali ed altri oggetti legati alla band. Il Museo è collocato presso l’Albert Dock, una zona sulla riva del fiume Mersey un tempo adibita a magazzini, ma che adesso ospita appartamenti, gallerie d’arte, pub, alberghi e negozi.

® Martina Brit
Liverpool è inoltre sede di una delle più antiche organizzazioni concertistiche britanniche, l’Orchestra Filarmonica Reale di Liverpool, per cui si può dire che da sempre la musica ha caratterizzato la storia di questa città.
Numerose testimonianze della storia di Liverpool sono presenti nel Merseyside Maritime Museum, presso l’Albert Dock, dedicato al passato marittimo della città.
Altri luoghi d’interesse sono poi la Tate Liverpool, galleria d’arte moderna, la Cattedrale, uno dei migliori esempi della rinascita dello stile gotico, e il World Museum, con diverse importanti collezioni come quella di egittologia.
Se numerose, oltre a quelle menzionate, sono le attrazioni artistiche di Liverpool, la città merita di essere visitata anche per la sua attuale vivacità culturale, legata come in passato alla musica, che si può sperimentare nei vari pub e locali della città.
Se desiderate farvi coinvolgere dall’atmosfera della città, scoprire il suo passato industriale ma sperimentare anche il suo presente legato all’arte ed alla cultura, prenotate un albergo come il Britannia Hotel Adelphi e visitate la città che ha dato i natali ad alcune delle più famose band del secolo scorso.
Be the first to comment on "Liverpool, da antica città industriale a centro musicale e culturale"