Durante la stagione primaverile è risaputo che aumenta la voglia di viaggiare, complice il bel tempo e l’aumento delle temperature. Inoltre, le capitali sono molto più accoglienti che nel periodo invernale, soprattutto quelle del nord Europa, poiché le giornate si allungano e le donano maggiore luminosità, ma non sono ancora eccessivamente affollate di turisti.
Se state valutando quale città europea visitare, il nostro consiglio è di prendere in considerazione la capitale tedesca!
Berlino, infatti, è una città bellissima dal punto di vista architettonico, ma è anche culturalmente e artisticamente molto vivace, senza contare che è considerata dai giovani come una delle capitali più divertenti d’Europa!
Vi proponiamo qui le tre cose più importanti da vedere una volti giunti in città, sperando di convincervi così a fare il biglietto e a partire!!
1º PORTA DI BRANDEBURGO – Questo è uno dei luoghi più simbolici della città, poiché è l’unica delle tante porte che separarono la Germania ad essere rimasta intatta fino a noi. Attraversarla si rivela un’emozione unica, soprattutto pensando che, fino al 1989, fu un sogno irrealizzabile per tutti i cittadini che vivevano nell’est della città. Nel lato ovest potrete trovare una sala dedicata al silenzio, dove la gente è invitata ad entrare e a riflettere sul dolore che ha portato la guerra e la separazione della Germania.
2º REICHSTAG – Questo è il Parlamento della città, che venne fatto incendiare da Hitler per incolpare i comunisti e identificarli come un pericolo: questo comportò un danno molto grave alla cupola che poi, in seguito, venne cambiata con una in vetro, quando il governo venne ristabilito a Berlino con la riunificazione della Germania. È vivamente consigliato salire in cima all’edificio, da dove si può godere di una splendida vista della città e di molti dei suoi monumenti. La visita è gratuita, però è opportuno riservare online prima di partire con tre giorni di anticipo.
3º MUSIUMSINSEL – Conosciuta come l’Isola dei Musei, è qui concentrata una grande quantità di opere d’arte di grandissimo valore, tanto che è stata dichiarata patrimonio storico dell’umanità dall’UNESCO. La bella notizia è che l’entrata è gratuita la domenica pomeriggio, come in tutti i musei pubblici della città.
I musei che si trovano qui e che non potete assolutamente perdervi sono i seguenti:
- Pergamonmuseum: è il più visitato della città e si trovano qui importanti collezioni del Medio Oriente e dell’Arte Islamica.
- Neues Museum: troverete in questo museo reperti archeologici della storia greca ed egiziana, come per esempio il famosissimo busto di Nefertiti.
- Bodemuseum: qui si trovano sculture che vanno dall’epoca medievale fino al secolo XVII e un’importante e conosciutissima collezione di arte bizantina.
- Altes Museum: è quello più famoso, che ospita opere dell’arte classica greca e romana.
- Alte Nationalgalerie: questa è l’antica Galleria Nazionale e si trovano collezioni di arte tedesca del XIX secolo, come il famoso pittore Caspar David Friedrich.
Questi centri di interesse che vi abbiamo consigliato si trovano tutti nel quartiere Mitte, ossia nel centro della città. Questo è considerato una delle zone più belle di Berlino proprio per la presenza dei monumenti e dei musei che vi abbiamo appena descritto.
È altamente consigliato soggiornare in quest’area, in quanto sarà più semplice muoversi per la città ed avere tutto a portata di mano. In caso di dubbi sul tipo di sistemazione da scegliere, un’opzione può essere quella di riservare un appartamento con Oh-Berlin, poiché potrete godere così di tutta la libertà di cui avete bisogno per organizzare la vostra permanenza.
Leave a comment