Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/offerteviaggihotel.it/public_html/wp-content/plugins/google-authorship-widget/google-authorship-widget.php on line 25

Warning: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/offerteviaggihotel.it/public_html/wp-content/plugins/guiform/classes/GuiForm/Plugin.php on line 133

Warning: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/offerteviaggihotel.it/public_html/wp-content/plugins/guiform/classes/GuiForm/Module/Frontend.php on line 57
Orient Express: un Viaggio nella Storia - Offerte Viaggi Hotel

Orient Express: un Viaggio nella Storia

Orient Express

L’Orient Express, il treno di lusso per eccellenza, fu inaugurato nel 1883, quando lasciò la stazione ferroviaria di Parigi per attraversare le Alpi, passando per Budapest e Bucarest con destinazione Costantinopoli, l’odierna Istanbul. Il treno stesso si distingueva fra le offerte viaggi dell’epoca per essere di per sé un’opera d’arte, un finissimo esempio di Art Deco.
Orient ExpressAvventura, poesia e stile si fusero per creare un mezzo che sfrecciava fra le più eleganti capitali europee fra scenari da favola: i passeggeri non tardarono a spargere la voce che a bordo fossero disponibili prelibatezze gastronomiche, un impeccabile servizio e un raffinato calendario d’intrattenimento, trasformando così il treno in una vera icona.
E, da vera icona, è stato immortalato nel romanzo “Omicidio sull’Orient Express” di Agatha Christie, che ne era un regolare passeggero. Il romanzo era ispirato a un evento reale quando, di rotta verso Istanbul, il treno fu bloccato dalla neve in Turchia per sei giorni. Il leggendario treno ha trasportato re, celebrità e artisti fino agli anni 20, a cui molti dei vagoni dell’attuale treno risalgono. Dopo la seconda guerra mondiale, altre forme di trasporto più rapide resero il treno un mezzo di trasporto meno competitivo, fino alla chiusura della tratta nel maggio 1977. Se questo tesoro è rimasto quasi intatto fino ai nostri giorni, dobbiamo ringraziare l’impresario James B. Sherwood, che nel 1977 ne acquistò due vagoni a un’asta di Sotheby’s a Monte Carlo.
Nel maggio 1982 la fenice risorse delle ceneri, e il nuovo Orient Express fece il suo primo viaggio da Londra a Venezia. E se Venezia, Belgrado, Vienna e Bucarest facevano parte della rete originale, oggi l’Orient Express conta molte altre città europee quali Praga, Cracovia e Dresda, fra le sue destinazioni, e dal 2010 è disponibile un treno “charter” per Amsterdam. L’esperienza dell’Orient Express è ormai disponibile in tutto il mondo a bordo dei treni appartenenti al gruppo: British Pullman e Northen Belle nel Regno Unito, The Royal Scotsman in Scozia, Eastern & Oriental Express nel sud est asiatico e il Road To Mandalay Cruise in Myanmar.
Per l’Europa, sono disponibili pacchetti vacanze da un giorno o una notte, come Parigi-Londra, Venezia-Budapest, Praga-Parigi o da diverse notti e con collegamenti fra diverse città (Venezia-Vienna-Parigi, Venezia-Budapest-Parigi, tutti 4 notti), ideali per viaggi last minute. Per chi ha un’intera settimana a disposizione, perché non farsi tentare da 7 notti di avventura a bordo del treno Venezia-Cracovia-Dresda-Parigi o Londra? Per chi preferisce restare in Italia, il collegamento Venezia-Roma comporta un viaggio di una sola giornata, mentre per destinazioni più esotiche, come Parigi-Budapest-Bucarest-Istanbul, la prenotazione è per cinque notti. I prezzi variano da 690 a 6.780 euro a seconda di tragitto e durata del viaggio.
Quest’anno, prenotando una tratta qualsiasi con partenza nei mesi di aprile o maggio del 2012, i passeggeri avranno diritto a 200 euro di credito da spendere a bordo, offrendo così a tutti la possibilità di provare almeno una volta nella vita champagne e caviale, raffinati vini, fiori freschi e i tanti articoli disponibili presso la boutique del treno. Per ulteriori informazioni e termini e condizioni dell’offerta, consultare il sito http://www.orient-express.com/web/vsoe/special_offers.jsp.

Be the first to comment on "Orient Express: un Viaggio nella Storia"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.